“Negli anni ‘20 gli abiti rappresentavano un modo per celebrare la libertà - spiega Davis - Quell’ espressione di libertà oggi risuona in me, nel mio heritage e in Ferragamo". Accanto agli abiti in organza laccata, le trasparenze iper-femminili, le finiture di piume e i ricami di paillette, l’estetica delle donne che scelsero di vestirsi con abiti maschili - come Joan Crawford e Greta Garbo - si riflette nella spalle enfatizzate, nell’uso della lana pesante, e nella pelle morbida.
La sartorialità si apre a revers slanciati e scultorei dallo spirito surrealista, con proporzioni distorte e forme che evocano i ritratti fotografici ottenuti con la rayografia. Le cappe avvolgenti - elemento caratteristico dell'archivio Ferragamo - sono utilizzate come strati di protezione. "Negli anni venti, in risposta al mondo che le circondava, le persone creavano i propri spazi nei luoghi clandestini - prosegue Davis - Nascondevano ciò che indossavano finché non si sentivano al sicuro".
Le
divise del periodo e gli indumenti utilitaristici dei pescatori -
dagli gli stivali alla coscia alle giacche in pelle - sono
un’ispirazione che funge da contrappunto alla fluidità dei
drappeggi. Le forme stemperate dalle lavorazioni, con il comfort
lussuoso della lana mista Cashmere e la leggerezza delle pelli
sfoderate, infondono un desiderio feticistico alla Collezione. Nelle
calzature, gli emblemi dell'epoca appaiono evidenti in modo discreto:
la forma a cuore di una décolleté in raso; un elegante cinturino T
su un tacco a spillo; un sandalo a listini riscoperto nell'archivio.
"Tendo sempre a semplificare le cose - spiega
Davis - Amo partire dalla ricchezza della
storia per poi distillarla
e renderla più pulita, più
moderna". Con lo stesso spirito androgino, le scarpe
riprendono anche i dettagli tradizionali delle brogue e le fibbie
monk-strap sui nuovi sabot con il tacco a sigaretta. Nell’uomo, il
rigido formalismo viene sottilmente sovvertito: una derby è
allungata con un tratto leggermente surreale, su un tacco geometrico
e squadrato. Gli stivaletti funzionali sono lievemente bombati e
costruiti con un punta quadrata per un'interpretazione contemporanea
delle silhouette Vintage.
Gli accessori includono l’iconica Hug Bag, decorata con piume, martellata o nel nuovo monogramma Ferragamo. L’eccellenza artigianale di Ferragamo si svela nelle 950 paillettes di pelle laminata interamente applicate a mano per 19 ore per creare una texture che ricorda le squame di una sirena. La borsa Fiamma è presentata in una nuova dimensione con nuance sfumate nella palette della collezione. La Collezione introduce un nuovo modello dalla costruzione estremamente morbida, chiusa con un dettaglio Gancini e ispirata alla forma del giglio, simbolo di Firenze, città di origine di Ferragamo.
Per Maggiori Informazioni: www.ferragamo.com