La prima neve è già arrivata e il Canton Ticino con il sole che spesso illumina anche le giornate più fredde, il clima è davvero mite e non solo per quanto riguarda le condizioni meteorologiche.
Nel periodo delle Festività sono numerose le possibilità di trovarsi con amici e parenti in una delle piazze allestite per l’occasione e ad accesso gratuito. Piste di pattinaggio, luci scenografiche, animazioni per i più piccoli, concerti con nomi di rilievo e gastronomia locale sono alcuni degli ingredienti tipici del Natale Ticinese, quest’anno con alcune novità. Per gli amanti dello sport all’aria aperta non mancano le escursioni in riva al lago o in montagna, anche con gli sci ai piedi. Meglio approfittarne subito, per chi arriva da oltre Gottardo magari a bordo di uno dei treni aggiuntivi che torneranno a circolare nella galleria di base rendendo così il viaggio piacevole e veloce.
La
novità a Locarno: Winterland… I pescatori di stelle
La
prima edizione di Winterland, nell’iconica Piazza Grande di
Locarno, ha aperto i battenti da pochi giorni e registra già il
pienone. Il nuovo concetto propone un’ampia tensostruttura dove
vengono organizzati concerti con artisti molto conosciuti. Ma non
solo: per la prima volta la già colorata piazza s’illumina sulle
sue facciate grazie allo spettacolo audiovisivo e alla fiaba magica
“I pescatori di stelle”, che prende vita ogni ora a partire dalle
17. Oltre alla pista di ghiaccio, i più coraggiosi potranno provare
lo scivolo con gommone “Ice Toboga”. Variegata la scelta
gastronomica tra le casette allestite per l’occasione direttamente
sulla piazza.
A
Bellinzona torna la volpe in Città
Piazza
del Sole è il fulcro dei festeggiamenti nel capoluogo del Ticino,
con il tradizionale villaggio natalizio dove sorseggiare un bicchiere
di vino per l’aperitivo o dove trovare un’atmosfera accogliente e
a ritmo di musica dopo cena. Il sabato mattina non perdetevi i
concerti dei cori, mentre per i più piccoli proseguono le avventure
della volpe in Città, nata dallo scrittore Andrea Fazioli, con
eventi di animazione e musica dal vivo nel centro storico. Anche a
Bellinzona la pista di ghiaccio convince tutti gli appassionati di
questa disciplina. A proposito di pattinaggio, subito dopo le feste,
il 19 e il 20 Gennaio, torna lo spettacolo “Music on Ice” al
centro sportivo di Bellinzona, che ogni anno incanta il pubblico
grazie ad artisti di importanza internazionale, tra cui Stéphane
Lambiel.
Il
vero sapore delle feste in riva al Lago di Lugano
L’albero
addobbato e illuminato crea sempre un’atmosfera magica, ancora di
più quando si trova a due passi dal lago, in Piazza della Riforma a
Lugano. Qui sono numerosi i momenti da vivere in compagnia con i
mercatini natalizi che animano le strade del centro città, la
gastronomia, la musica dal vivo, le proposte di animazione, i festosi
addobbi natalizi e l’attesa Festa di Capodanno in piazza. Anche il
Parco Ciani si accende e brilla di magia ospitando il Bosco Incantato
con tanti angoli di luce da scoprire.
Vira
Gambarogno incanta con i suoi presepi
Il
Natale, per antonomasia, è la festa della famiglia,
dell'incontrarsi, del raggiungersi e del ritrovarsi, per trascorrere
assieme momenti gioiosi e sereni. Vira, una delle tante "perle"
del Lago Maggiore, con il suo caratteristico nucleo ancora intatto
composto da antiche case addossate le une alle altre, da viuzze,
strettoie e piccoli portici, si trasforma fino al 6 Gennaio nel paese
dei presepi. Il programma prevede anche alcuni concerti e altre
animazioni. Inoltre ogni domenica e nei giorni festivi dalle 15.30
nel nucleo del paese suoneranno gli Zampognari del Piano.
A
Campra si parte con lo sci nordico
Gli
sci sono pronti? Dal 9 dicembre in Valle di Blenio il Centro sci
nordico di Campra dà il via alla stagione invernale, per iniziare
con un anello ridotto su cui praticare sci nordico. Sede di
importanti appuntamenti sportivi di livello Internazionale,
quest’anno la località accoglie i visitatori con alcune novità:
nuova biglietteria e spogliatoi all’interno dell’Hotel Alpine
Lodge, servizio noleggio potenziato e rinnovato, apertura pista
serale il martedì e il giovedì dalle 18.00 alle 21.00, pista
pedonale accessibile con cani al guinzaglio. Situato a 1'500 s.l.m,
il centro offre un’esperienza immersiva nella natura alle persone
di ogni età e alle famiglie, con situazioni adatte ad ogni esigenza.
Per Maggiori Informazioni: www.ticino.ch
![]() |
![]() |
![]() |