Mastercard, in occasione dell’VIII°edizione del Salone dei Pagamenti che si è svolto a Milano torna con un’inedita Area Demo per presentare le novità e le soluzioni tecnologiche che rivoluzioneranno il futuro dei pagamenti digitali al servizio di issuer, consumatori, partner e retail.
Mastercard infatti ha illustrato le nuove soluzioni più innovative nel campo dei pagamenti digitali, in linea con la forte accelerazione digitale che ormai caratterizza il nostro Paese, concentrandosi sull’esigenza di effettuare pagamenti sempre più rapidi e sicuri che incontrino le necessità dei nuovi consumatori, sullo sviluppo di nuovi strumenti capaci di identificare i trend di consumo nei vari territori, mettendo sempre al centro la user experience. Tutto questo con una sensibilità sempre crescente verso il perseguimento di abitudini, usi e consumi sostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Di
seguito alcune delle Demo presentate in questa occasione:
-
Nail Pay, per un pagamento semplice, veloce e all’avanguardia
Con
le abitudini di acquisto sempre più orientate al digitale, i
consumatori sono costantemente alla ricerca di esperienze d’acquisto
che siano sicure, semplici e, al contempo, innovative: Nail Pay è la
soluzione all’avanguardia che permette di effettuare il pagamento
attraverso un solo gesto e in modalità contactless, attraverso un
chip con RFID installato sull’unghia vera o artificiale. In questo
modo, sarà possibile soddisfare le esigenze dei consumatori
abilitando il pagamento senza la necessità di avere con sé alcun
dispositivo, il tutto in completa sicurezza.
- Garmin Pay:
smartwatch di ultima generazione per pagare velocemente, con
stile
Dopo diversi anni di studi, gli ingegneri Garmin hanno
sviluppato un nuovo design per i loro smart watch- realizzato
attraverso un meticoloso processo di lavorazione che consente la
creazione di particolari pattern in fibra di carbonio - in grado
di soddisfare gli standard qualitativi e di performance tipici degli
strumenti Garmin. Tra le funzionalità smart della Collezione MARQ®,
e in particolare nell’ultimo modello MARQ Carbon Edition, vi
è Garmin Pay che consente di pagare in modo facile e veloce
appoggiando semplicemente il proprio smartwatch al POS. In questo
modo, sarà possibile lasciare a casa il portafogli, i contanti o lo
smartphone in quanto Garmin Pay vi permetterà di effettuare acquisti
contactless in modo facile, veloce e sicuro, in qualsiasi momento
della giornata e in ogni luogo.
- Click to Pay, per un
check-out semplice, veloce e sicuro
Click
to Pay è la soluzione che permette di effettuare acquisti online in
modo semplice, sicuro e veloce, avvalendosi di tecnologie avanzate di
pagamento integrato basate sui migliori standard di settore e sugli
elevati livelli di sicurezza garantiti da Mastercard. Il tutto, senza
più password da dover ricordare o nuovi account da creare. La
soluzione Click to Pay riconosce infatti il consumatore al momento
del check-out, grazie ai dati di pagamento memorizzati all’insegna
della massima sicurezza e privacy all’interno del proprio profilo.
Click to Pay è disponibile in più di 25 Paesi in tutto il Mondo,
tra cui l’Italia e, nel 2023 in Europa dove la tecnologia è
ampiamente diffusa è stata registrata una crescita delle transazioni
del +150% trimestre su trimestre. Un consumatore su due inoltre in
Europa, ma anche in Italia, ha dimostrato un alto livello di
fidelizzazione, tornando a fare acquisti sugli stessi E-Commerce.
-
L’App Enilive a portata di cruscotto
Le auto del futuro saranno
sempre più connesse e Mastercard tramite le sue piattaforme di
tokenizzazione MDES assicura che ogni veicolo possa diventare uno
strumento di pagamento interoperabile con tutti i retailer e, al
contempo, sicuro. Grazie all’app Enilive, tramite la quale sono
disponibili diversi servizi per le persone in movimento anche
attraverso pagamenti automatizzati, il rifornimento del veicolo è
possibile in oltre 3.800 Enilive Station abilitate.
- Mobilità
elettrica user-friendly: il POS alle stazioni di ricarica elettrica
di Atlante
Ricaricare il proprio veicolo con la carta di
pagamento è ora possibile grazie all’integrazione dei nuovi
terminali POS presso le stazioni di ricarica Atlante. Inoltre, grazie
all’adesione dell’azienda alla Priceless Planet Coalition, per
ogni sessione di ricarica pagata con carte del circuito Mastercard,
Atlante pianterà due alberi. Questa collaborazione dimostra il
costante impegno di Mastercard verso un’innovazione sempre più
inclusiva e sostenibile, abbracciando anche il settore della mobilità
intelligente in senso più ampio, dove oggetti, autoveicoli connessi,
ma soprattutto tutto quello che riguarda i pagamenti in mobilità ci
consentono di disegnare un futuro sempre più comodo e sicuro.
-
GeoSpending Insight, per analisi affidabili e obiettivi targettizzati
La
piattaforma di GeoSpending Insight di Mastercard consente agli enti
pubblici e privati di accedere ad insights strategici legati
all’andamento dei consumi nei territori di loro interesse, dando
l’opportunità ai decision makers di indirizzare i processi
decisionali e di marketing. In questo modo, le scelte strategiche
compiute sui territori saranno basate su elementi oggettivi ed
affidabili, e saranno di fatto più efficaci ed in linea con la
domanda. In questo contesto, le analisi di Mastercard dedicate alle
singole regioni e comuni, confermano il trend dell’economia
esperienziale tra i turisti italiani e stranieri, un elemento sul
quale le città possono e devono puntare per affinare la loro
attrattività e potenzialità di sviluppo nel futuro. GeoSpending
Insight di Mastercard è stata sviluppata in partnership con
Experience Cloud Consulting, società del Gruppo Alkemy, leader nel
settore dello sviluppo di soluzioni di analytics e CRM.
Per Maggiori Informazioni: www.mastercard.it
![]() |
![]() |