La giacca nella Collezione è il punto di partenza, la sua struttura e i suoi dettagli diventano la base per trasformare un vestimentario maschile in quello femminile, dai trench ai bomber, dagli indumenti outwear alla maglieria. La Collezione propone il potenziamento di una idea, un paradosso tra silhouette e tattilità dei tessuti in cui ogni costruzione viene ripensata, ricostruita.
Un’eleganza che mette in discussione il linguaggio prestabilito della rigidità della modellistica. Leggerezza e le tonalità tenue diventano le qualità principali dei capi, creando un rapporto mutevole tra il corpo e ciò che lo riveste. Queste idee si insinuano in ogni aspetto della Collezione: dagli abiti ai pantaloni e short cargo, mentre polo, top in maglieria rivelano inaspettati tagli seducenti.
Le silhouette prendono in prestito le linee maschili, ma alla loro struttura si contrappone una fluidità femminile. La costruzione della camicia si traspone, ricostituendo un profilo archetipo di una nuova fragilità. Gli elementi sartoriali sono proposti in suede, in pelle vera, oltre al cotone, alla seta, al lino e alla viscosa, per collocarsi in uno nuovo spazio all’interno di un guardaroba essenziale. Il potenziamento creativo di una idea si traduce in elaborazione che reinventa l’idea del colore, anche attraverso la tecnica del Tie and Dye.
Un'altra estensione sono le tasche che si spogliano della loro utilità per ricoprire il ruolo decorativo.
Questa Collezione riflette la costante trasformazione e il movimento dinamico insiti in ogni essere umano, per svelare l’anima e il corpo.
Per Maggiori Informazioni: www.officinaartistica.com
![]() |
![]() |
![]() |