Colori, materiali, forme, texture e molto altro evidenziano la contaminazione continua tra questi due settori Leader Italiani, in particolare a Milano, sempre sotto i riflettori. Gli abiti lanciano la sfida e i Designer la raccolgono con proposte imperdibili dei Brand più Trendy del momento.
Capo saldo immancabile per le creazioni è il colore come il rosso, il giallo, il grigio, il marrone cioccolato e il black, ma in versione tie quindi un dettaglio che diventa accessorio. Poi spazio ai materiali, alle forme e a tutto ciò che rende ogni sfilata unica e memorabile. Ecco una panoramica per entrare nel Mood A/I.
Rosso:
Colore emblema di
aristocratici e reali, che esprime passione, calore, lo ritroviamo in
diverse collezioni per dare carattere ad ambienti diversi. Dai
tavolini in vetro riciclato di Tonelli Design a pezzi iconici come
quelli del marchio Svizzero USM Modular Furniture o dei Tedeschi di
Thonet che hanno fatto la storia del Design degli ultimi decenni.
Imperdibile l’originale seduta Him&Her, molto glamour, firmata
Fabio Novembre per Casamania by HORM o la ceramica a forma di
conchiglia di Terratinta Group.
Giallo:
Nuance energica,
associata alla gioia che rappresenta una scelta controcorrente ma in
grado di illuminare l’ambiente. Complementi, superfici e lampade,
il giallo porta carattere e una nuova eleganza nel Design. Il marchio
Fantin ci catapulta in uno spazio caldo dove la cromia dei suoi
mobili per la cucina seduce fin dal primo sguardo e che si abbina
perfettamente con il sistema modulare USM Haller, che con il suo
status di “opera d’arte” è entrato di diritto a far parte
della collezione permanente del Moma di New York.
Cioccolato:
Con l’acquolina in
bocca, una tazza calda tra le mani questo colore entra nelle Collezioni moda donando forti vibrazioni e riportando alla mente la
stagione dell’autunno. Un mood che viene seguito alla lettera da
brand come Ceramiche Refin, realtà leader del settore ceramiche, che
propone con Canal Grande un rivestimento glamour e sofisticato, che
rende omaggio alla magica atmosfera della laguna di Venezia, con
diverse tonalità di marrone. Mentre per l’illuminazione Linea
Light Group offre la lampada da tavolo portatile e ricaricabile
Camping, dalla silhouette moderna con un occhio di riguardo alla
tecnologia, alla portabilità e alla qualità.
Grigio:
Il colore che evoca
ambienti sofisticati lo ritroviamo nei tappeti, firmati da G.T.
DESIGN Brand che ne ha ridefinito il concetto contemporaneo come
elemento di design, diventando una preziosa
passerella. Superfici, che salgono in verticale, con
le ceramiche di Terratinta Group e Ceramiche Refin,
due aziende di riferimento del distretto emiliano-romagnolo;
ma anche complementi d’arredo come le sedute di Thonet
e la Cividina o Talenti per gli esterni.
Black Tie:
Il Look androgino
caratterizzato dall’uso della cravatta viene riproposto tra le
passerelle come simbolo di inclusività, per rompere i confini degli
stereotipi dell’uomo e della donna. La forte identità di questo
capo penetra nel mondo del design, enfatizzando la forza estetica del
vero quale colore in metamorfosi. Paradossalmente, è il settore
dell’illuminazione, suo contraltare naturale, a ispirarvisi.
L’iconico marchio Flos mostra la sua “bandiera” con Black Flag
mentre Linea Light Group propone le lampade Dubcolor e Gemini.
Clessidra:
Dai colori alle forme.
Per la prossima stagione torna in auge la femminilità intesa come
forma e che per quest’anno riscopre la clessidra. Un incanto che il
marchio marchigiano Tonelli Design interpreta con il tavolino Elica,
un ideale viaggio verso il cielo. Casamania by HORM reinterpreta le
shapes femminili con Korzina, il “cestino” come elemento ironico
e divertente per qualsiasi ambiente o la poltrona Ouch, disegnata da
Karim Rashid, dalla forma voluttuosa, organica ed ergonomica! Forme
morbide e un bellissimo effetto di luce caratterizzano anche la
lampada da tavolo Gatto di Flos.
Trasparenza:
In bilico tra colore e
materiale, irrompe la trasparenza che se nell’abbigliamento è
osata, nell’arredo riscopre un’elegante versatilità soprattutto
grazie al vetro. Questo materiale viene declinato in diverse
sfaccettature grazie al brand di riferimento del settore Tonelli
Design che dà vita a creazioni evocative, come il tavolino Updown,
ultima novità 2023, caratterizzato da un dettaglio colorato e
l’abbinamento con il metallo; HORM propone la collezione Quadror,
che si sviluppa in diversi complementi fra cui un’imponente
libreria e un tavolo dall’estetica “impalpabile”; il vetro,
materiale versatile dalle grandi capacità, viene associato ad altri
materiali come il metallo e l’acciaio, come nei sistemi USM Haller,
per un effetto sorprendente e scintillante.
Metal e Pelle:
Il mix & match di
materiali rimane un cult, come la pelle che da sempre suscita un
fascino ammaliante. La ritroviamo nell’ultima Collezione di
Talenti, Tressé, che scommette sull’intreccio di eco-pelle
riportando alle mente l’iconico stile di; oppure
nella scultorea VLA61 Monarch Chair di Carl Hansen & Søn, dove
la pelle si unisce alle essenze del legno più pregiate per una
poltroncina lussuosa e di impatto. Pelle e tubolare d’acciaio per
le sedute iconiche del brand Thonet o in abbinamento con il vetro per
la poltrona di Tonelli Design dall’estetica plastica. Allo stesso
modo il Brand la Cividina con Filinea gioca con sottili linee
geometriche di metallo che, intersecandosi tra di loro, creano una
poltroncina futuristica. Effetti metallici si fanno strada anche tra
illuminazione come nel modello Gustave di Flos o nelle proposte
cromate di Linea Light Group, che portano luce e riflessi sfavillanti
in qualsiasi contesto.
Per Maggiori Informazioni:
![]() |
![]() |
![]() |