La Maison presenta una borsa dalla forma a secchiello bombato che dà carattere alla linea, nata dal connubio tra heritage, ricerca stilistica e sofisticata competenza tecnica, da sempre elementi distintivi del marchio. Ispirata al celebre sandalo Kimo creato da Salvatore Ferragamo nel 1951 - tomaia in pelle intrecciata con calzino in pelle o seta intercambiabile - Ferragamo Cage Bag ha una costruzione a gabbia estremamente leggera: esempio di architettura applicata alla pelletteria, richiede numerosi passaggi di realizzazione. Sua caratteristica distintiva è l’essere due borse in una: il sacchetto interno con lacci è completamente estraibile e intercambiabile ed è proposto in pelle, tono su tono o a contrasto, in tessuto naturale o in seta con delle stampe foulard d’archivio, rivisitate per la P/E 2022.
Con la sua personalità dirompente, Mariacarla Boscono è la musa che interpreta la visione contemporanea della Maison Ferragamo attraverso la sua Cage Bag. Un portfolio di immagini e uno short movie scattati in un set autentico ed elegantemente minimalista: gli spazi delle ex Cartiere Burgo di Torino, simbolo dell’architettura espressiva, scultorea e sensuale di Oscar Niemeyer. Le riprese si caratterizzano per un aspetto teatrale che mantiene il focus sul prodotto e sulla dualità della borsa che diventa estensione fisica della donna che la indossa.
La Campagna Ferragamo Cage Bag è un ritratto intimo della capacità di racchiudere più anime in una sola. Un riflesso delle contraddizioni, attitudini ed essenza, che distinguono ogni donna: ironia e serietà, audacia e timidezza, fierezza e intimità, sensualità e rigore, ordine e disordine, in una parola, unicità.
Per
Maggiori Informazioni: www.ferragamo.com
.jpg)
.jpg)
.jpg)