
Dopo che i grandi eventi sono stati spostati sul Web, con la sosta di un anno dovuta alla pandemia, finalmente si è pronti a riprendere l’attività, del resto mai fermata, del tutto del settore della moda per riprendere il ruolo di capofila in tema di tendenza. Farà da apripista l’evento Milanese dal 21 al 27 Settembre con le Collezioni uomo e donna P/E 2022, che vedrà la presenza di otto Designer Brasiliani - BEFW - la più importante Brasil Eco Fashion Week dell’America Latina con un importante focus sulla moda ecologica e sostenibile per la salvaguardia del pianeta.
Il 24 e il 25 Settembre, presso gli spazi dell’Orto Botanico a Brera, BEFW presenterà la sua quinta edizione, per la prima volta in Italia, introducendo sulla scena Internazionale una variegata gamma di designer, che comprende otto marchi brasiliani provenienti da diverse regioni del Paese focalizzati sulle sostenibilità.
Due giorni di sfilate in presenza portando a Milano i colori del Brasile, riuniti in una unica mission, la moda sostenibile, un importante impegno che abbraccia molti ambiti ma si focalizza maggiormente sulla tutela dell’ambiente.Fashion
Come
afferma il Dr. Rafael Morais, direttore esecutivo di Brasil Eco
Fashion Week, BEFW: “Le Aziende che porteremo a Milano seguono
il criterio della sostenibilità e il loro sviluppo non impatta
sull’equilibrio ambientale prestando grande attenzione alla filiera
produttiva che va dal consumo energetico alle emissioni
inquinanti, dall’impronta idrica alla generazione di
rifiuti, dal grado di biodegradabilità/riciclabilità dei beni a
fine vita ai costi ambientali della logistica, concetti di
produzione delle aziende per limitare la loro impronta ambientale,
continuando l’attività senza aggravare la situazione della Terra.
Il futuro, infatti, mai come in questo momento è stato incerto, e
ognuno di noi ha un ruolo da giocare nella costruzione di un mondo
migliore. Le aziende di Fashion BEFW hanno abbracciato la
sostenibilità presentando così la moda ecosostenibile, una
realtà con lo scopo di proteggere l’ambiente tramite l’utilizzo
di materiali non dannosi, sia in fase di produzione che di
smaltimento. Ripartire dai giovani e sostenibilità
sono due concetti che ora più che mai devono andare di pari passo e
ci danno nuove speranze, incentivi per coloro che oggi sono al
centro del panorama moda e che vogliono puntare al futuro”.
Per
Maggiori Informazioni: www.fashion-vibes.com