
La Festa Artusiana
raccoglierà così il testimone della Notte Rosa (in programma dal 30
Luglio all’1 Agosto) proponendosi, come da tradizione, come primo
grande evento declinato su un’intera settimana dell’estate in
Romagna. Il programma ufficiale è in via di definizione con i suoi
protagonisti storici: le associazioni culturali e di volontariato,
Casa Artusi, le associazioni di categoria i produttori agricoli, gli
esercenti ed i ristoratori, ma si può già anticipare sin d’ora
che la Festa animerà l’intero centro storico privilegiando la
ristorazione da seduti e prevedendo delle apposite aree spettacolo,
sempre da seduti, a partire da quella di piazza Fratti.
In
programma vi sono anche diversi eventi delle celebrazioni per il
bicentenario Artusiano, avviate la scorsa estate e in corso per tutto
il 2021, oltre ad appuntamenti specificamente dedicati a “raccontare”
la cucina sulla scorta dell’insegnamento di Artusi come la
manifestazione “Tramonto Divino” e gli Show Cooking.
“La
Festa Artusiana - conferma la Sindaca Milena Garavini - non è una
semplice festa paesana, ma è una delle forme in cui si esprime più
immediatamente l’anima della nostra città, il suo senso
dell’ospitalità e della convivialità, il suo saper fare della
cucina non solo un’occasione di piacere ma anche di incontro e di
confronto. Per questo anche nei momenti più difficili, come quello
della scorsa estate, non abbiamo voluto rinunciarci, né potevamo
farlo ovviamente quest’anno, con la situazione pandemica in lento
ma costante miglioramento. La Festa Artusiana sarà quindi ancora una
volta e ancora di più una festa dedicata al gusto non solo del cibo
ma anche dello stare insieme, al piacere della condivisione della
stessa tavola, non solo in senso gastronomico. Avremo come sempre
tante proposte gastronomiche ma anche tante occasioni di incontro di
natura culturale e per questo desideriamo ringraziare fin d’ora
tutte le associazioni, imprese e realtà, compresi gli uffici
comunali, che continueranno a collaborare con noi nelle prossime
settimane alla costruzione della XXV edizione della festa, cui
invitiamo fin d’ora tutti gli amanti della convivialità”.
Per Maggiori
Informazioni: www.festartusiana.it