
L’evento, organizzato da ASD Running Team Conegliano, con il patrocinio e in collaborazione con il Comune di Lignano, della Onlus Lignano in Fiore, di Lignano Pineta S.P.A e Bell’Italia-Efa Village, è alla sua seconda edizione e l’idea di lanciarne una versione virtuale è nata dal desiderio di non perdere l’appuntamento con questa festa dedicata allo sport e alla prevenzione, prevista, appunto, nel periodo primaverile. Per partecipare sarà sufficiente correre nel periodo previsto scegliendo di percorrere ovunque ci si trovi una delle due distanze legate all’evento, cronometrando il tempo e inviandolo con il proprio nome e uno screenshot dell’App utilizzata per registrare la prestazione alla mail: veneto@mysdam.net.
Fortemente raccomandata l’iscrizione ufficiale, nonché la pubblicazione di post e stories, taggando le pagine social dell’evento e utilizzando l’Hashtag #corsadellerose. Per l’occasione, a Lignano Sabbiadoro, saranno comunque disegnati due percorsi che, in ottemperanza alle norme Anti Covid-19, potranno essere seguiti individualmente da chi si trova nella località o nei luoghi dai quali potrà essere raggiunta.
Non sono previsti limiti temporali per portare a termine il percorso e l’invio del risultato ha un valore meramente simbolico, funzionale a far comprendere come attività fisica e prevenzione siano strettamente legate. Le due distanze potranno, pertanto, essere affrontate anche con i bastoncini da Nordic Walking e tutti i tempi saranno pubblicati seguendo l’ordine alfabetico di chi avrà inviato i risultati della propria partecipazione.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni: www.corsadellerose.com