
La struttura è composta da 52 camere e suite, ristrutturate nel pieno rispetto delle forme e dei materiali dell’epoca e dotate dei più moderni comfort, si affacciano sulle silenziose strade del suggestivo borgo fluviale di Torgiano sorto in epoca romana, il cui panorama si perde tra le verdi terrazze e le dolci colline umbre.
Il
gusto raffinato della residenza d’epoca si ritrova anche nei due
ristoranti de Le Tre Vaselle, entrambi attenti alla stagionalità e
alla disponibilità delle selezionate materie prime del territorio.
Il Ristorante Gourmet
Le Melograne, è stato ricavato all’interno della Hall
padronale in un contesto esclusivo ed elegante, offre un vero e
proprio percorso di sapori ed emozioni, mentre quello denominato
Alla Vecchia Fornace
rimanda ai locali dove un tempo ci si dedicava alla cottura della
ceramica.
Immancabile
la visita al Museo del Vino, meglio conosciuto come MUVIT, la più
completa ed importante raccolta delle tecniche di viticoltura e della
cultura vinicola Italiana, che comprende oggetti, documentazione,
opere d’arte e artigianato sul tema del vino. Altrettanto
interessante il MOO, Museo dell’olivo e dell’olio, situato in un
piccolo nucleo di abitazioni medievali all’interno delle mura
castellane di Torgiano: l’occasione per approfondire le
caratteristiche botaniche dell’olivo, le cultivar
più diffuse in Umbria, le tecniche tradizionali e d’avanguardia di
messa a coltura e di estrazione dell’olio, la storia e l’evoluzione
delle macchine olearie e molte altre informazioni.
Per
gli appassionati di sport e della natura apprezzeranno sicuramente le
passeggiate lungo il “Parco dei Mulini” (detto anche “dei due
Fiumi”), un suggestivo percorso che si snoda lungo il fiume Tevere
fino al punto della confluenza con il Chiascio, l’itinerario per
mountain-bike di circa 15 Km. attraverso sentieri e boschi, che offre
splendidi scorci in un paesaggio suggestivo e incontaminato, la
possibilità di girare tra le vigne a cavallo, e i momenti trascorsi
presso il Golf Club di Perugia la cui Club House è ricavata da una
vecchia fornace di calce del 1921, di cui mantiene le possenti torri
che fanno da guardia al percorso che ricorda i campi Inglesi.
Dopo tante attività l’ideale è regalarsi una parentesi di relax rigenerante presso la SPA BellaUve dove si respira il profumo della lavanda e del gelsomino del Parco degli Ulivi Secolari in cui è immersa, e in cui si trova anche la suggestiva piscina esterna. All’interno della SPA, piscina riscaldata con idromassaggio e nuoto controcorrente, bagno turco cromo terapico, doccia emozionale, zona relax con chaise longue, cielo stellato e angolo tisaneria.
Grazie al sapiente utilizzo di prodotti derivati dalla vite, dall’uva e dal vino è possibile godere di numerosi trattamenti di vinoterapia tra i quali imperdibile il Rituale BellaUve che prevede un’immersione subliminale nella vasca barrique con vino Sangiovese sorseggiando un calice di “Rubesco” Lungarotti, cui segue un massaggio scrub drenante per terminare con un bagno turco privato e un inebriante massaggio con olio di semi di vinaccioli dal potere antiossidante e anti-age.
Le Tre Vaselle Resort & Spa si raggiunge dai principali snodi autostradali che attraversano l’Umbria ed è in prossimità delle principali città d’arte della regione quali Assisi, Todi e Orvieto. Infine è una destinazione della Strada dei Vini del Cantico, che attraversa numerosi comuni tra cui Perugia, Torgiano, e Assisi.
Per
Maggiori Informazioni: www.3vaselle.it