
La facciata monumentale dell’Hilton Molino Stucky si innalza sulle placide rive della pittoresca Isola della Giudecca e si contraddistingue per la torre neogotica che ospita, negli ultimi due piani, la Molino Presidential Suite. La Molino Presidential Suite è il fiore all’occhiello dell’Hotel: con i suoi quasi 300 Mq., è la più grande e la più alta in città. Vanta ingresso con ascensore privato ed è dotata di accesso diretto alla piscina panoramica. La Suite comprende un ampio soggiorno, una sala da pranzo, due camere da letto (una matrimoniale e una doppia) ciascuna con cabina armadio, quattro bagni, una kitchenette, un area fitness con palestra e jacuzzi e l’indimenticabile accesso alla torretta privata, da dove si può dominare Venezia dal suo punto più alto e toccare il cielo con un dito.
La Suite, è stata recentemente oggetto di un’attenta e sofisticata ristrutturazione, propone un design sospeso nel tempo, perfetto incontro tra lo stile della struttura e l’elegante estetica della Serenissima. Il nuovo concept è stato ideato dall’architetto Biagio Forino, che ne ha curato il restyling, partendo da una valutazione dell’impatto estetico che avrebbe avuto l’intervento su un hotel con una storia e un background unico come il Molino Stucky.
L’obiettivo, secondo l'architetto era quello di creare, attraverso arredamenti e decorazioni, un’atmosfera raffinata e accogliente che trasmettesse la sensazione di essere in un salotto di una casa lussuosa. Uno studio partito dai materiali, ben bilanciati tra loro, e proseguito nel dialogo tra gli spazi e gli elementi di arredo.
Antonello De Medici -
General Manager Hilton Molino Stucky - si riferisce alla Molino
Presidential Suite anche come First Lady Suite. Questo appellativo
non deriva solo dal fatto di aver ospitato l’ex First Lady
Americana, ma soprattutto dalle due anime complementari che
caratterizzano la suite, una intima, determinata dall’area notte,
mentre quella della zona soggiorno, dedicata alla socialità per un Party esclusivo o un’elegante cena. De Medici ci tiene a precisare
anche la qualità del servizio, che non può essere da meno rispetto
all’elevata estetica e funzionalità:
“Una componente
essenziale per un’esperienza unica in un contesto indimenticabile
sarà fornita da un Team dedicato per il servizio personalizzato agli
ospiti, sia per soggiorni privati, per eventi esclusivi, che per
presentazioni di prodotti di alta gamma e di lusso. L’attenzione ai
dettagli è alla base della filosofia di servizio Hilton Molino
Stucky con personale capace non solo di gestire le richieste di una
clientela esigente ma soprattutto di offrire
un’ emozione a Venezia in base alla
scoperta
culturale,
enogastronomica,
delle
eccellenze
dell’artigianato
di qualità
o dello
scenario
naturalistico”.
Il nuovo concept ha tenuto conto, oltre che degli elementi strutturali, anche delle caratteristiche soft dell’esperienza di soggiorno. L’impatto emozionale avvertito dall’ospite coinvolge tutti i sensi. Infatti, i clienti che soggiornano nella la Presidential Suite apprezzano particolarmente le attenzioni e le amenities dedicate, come, ad esempio, la linea di biancheria di Frette, i dettagli in vetro di Murano della Vetreria Venier e gli accessori di Calegaro, vere e proprie eccellenze del territorio.
È stato fatto quindi un lavoro a 360°, prevedendo molti più servizi complementari quali la ristorazione, il bar con una wine cellar, la spa con jacuzzi privata, il fitness. Tutti servizi finalizzati ad offrire il massimo comfort ai clienti e per farli sentire come a casa propria, tanto che nel salone panoramico si possono ascoltare i dischi in vinile, quasi per aiutare con la musica a complementare il sogno di vivere un posto così unico.
Per Maggiori Informazioni: www.molinostuckyhilton.it


