Un
paese sempre più di ispirazione considerando che l' anno prossimo
sarà la sede delle Olimpiadi: il Giappone è al centro
dell’attenzione mediatica globale e TheOneMilano, anticipatore di
tendenze, vola a Tokio dal 23 al 25 Ottobre, ancora una volta in
sodalizio con Mipel, per prendere parte a Plug In, la fiera
dell’abbigliamento organizzata dal gruppo editoriale Senken
Shimbun, nella prestigiosa Mall Hikarie Shibuya.
Una vera e propria sinergia, quella con Mipel, che si ripete dopo il successo delle missioni in Corea del 2018, replicate con analogo esito positivo anche nel 2019 (l’ultima dell’anno è prevista in questo mese di ottobre). La missione nipponica, che si realizza con il contributo di Regione Lombardia, vuole raccontare il “Made in Italy”, in un appuntamento che pone focus preciso sul B2B. Attraverso otto story telling, appositamente realizzati in una narrazione suggestiva, altrettante realtà sveleranno la capacità delle piccole e medie aziende italiane di fare impresa e di essere cardine imprescindibile del “Made in Italy”.
Oltre
a presentare le proprie Collezioni, infatti, le aziende racconteranno
il proprio percorso imprenditoriale declinato in ambiti precisi:
Marini Silvano con “Il cappello, un prodotto dalla storia antica
fatta di tradizione e innovazione”; Cora Bellotto e United
Separable: “Progettare responsabilmente: una collezione sostenibile
nasce da un disegno studiato per produrre senza sprechi e senza
eccessi”; Clamar: “Como e il distretto della seta. Lavorare in
prossimità significa attivare progetti di responsabilità sociale
d’impresa”; Savart: “I costumi da bagno a servizio del pianeta.
Riciclo e non solo” e Cinzia Caldi e Musetti e Foresti: “L’arte
della maglieria italiana, un filo che unisce”.
Quella
Giapponese è una civiltà nella quale l’estetica semplice e pulita
e l’attenzione per i temi della sostenibilità sono valori chiave e
che si prepara a diventare il centro mediatico in vista delle
prossime Olimpiadi; il Giappone, in particolare la città di Tokyo,
rappresenta sempre di più una vetrina d’eccellenza per il “Made
in Italy”, nel segmento moda.
“Cogliamo
questa importante opportunità con entusiasmo: siamo orgogliosi di
poter raccontare la maestria e l’operosità delle nostre aziende
italiane, che si distinguono a livello mondiale per il saper fare
bene il bello, in un mercato per noi fondamentale come il Giappone i
cui buyer dimostrano grande interesse verso il nostro prodotto”
dice Elena Salvaneschi, Ceo di TheOneMilano. Due saranno poi i Panel
che animeranno l’evento giapponese. Nel primo Salvaneschi insieme a
Franco Gabbrielli, presidente di Mipel, parlerà in merito a “La
sostenibilità dell’industria italiana” in un incontro a cui
parteciperanno anche Orietta Pelizzari, consulente specializzata in
tendenze moda, Aki Hayashi editor in chief del web magazine di Forbes
e con Ayumi Souda, caporedattore di Senken Shimbun. Nel secondo verrà
affrontato un tema di grande attualità: quello dell’accordo di
partenariato economico (APE) tra l'UE e il Giappone, entrato in
vigore lo scorso 1 Febbraio 2019 e grazie al quale le imprese e i
consumatori in Europa e in Giappone possono ora beneficiare della più
grande zona di libero scambio del mondo.
“Grazie
a queste iniziative il Sistema Moda Italia continua un cammino di
insieme, produttivo ed efficace, in cui crediamo molto” conclude
Elena Salvaneschi.
Per
Maggiori Informazioni: www.theonemilano.com