Chi
avrebbe mai pensato che uno dei Trend di gusto per l’estate 2019
sarebbe nato dalla rivisitazione di una ricetta degli Anni’ 40?
Il
Maestro Nicola Fiasconaro, che ha trasformato il classico panettone
in uno spuntino “on-the-go”,
da gustare anche fuori casa. Gusto
al cubo
per golosi, ideale anche in estate.
I
consigli per preparare la merenda “al cubo”
Lo
spuntino al cubo del Maestro Nicola Fiasconaro è una vera garanzia
per ottenere l’effetto “Wow”, sia per una merenda sotto
l’ombrellone, rinfrescante e golosa, sia a casa con i vostri
ospiti. Per prepararlo al meglio, ecco alcuni semplici accorgimenti
che faranno la differenza:
- tagliate il panettone Fiasconaro in cubotti dello spessore di circa un centimetro, in modo che sia comodo da gustare anche per i palati più raffinati
- tostate il panettone usando una pentola anti-aderente, a fiamma viva ma non troppo alta: in questo modo otterrete la croccantezza desiderata, ma senza rischiare di far seccare l’impasto e i canditi
- prima di servire assicuratevi che la granita sia granulosa al punto giusto, in modo che possa sposarsi in modo equilibrato con i cubotti di panettone
- tagliate il panettone Fiasconaro in cubotti dello spessore di circa un centimetro, in modo che sia comodo da gustare anche per i palati più raffinati
- tostate il panettone usando una pentola anti-aderente, a fiamma viva ma non troppo alta: in questo modo otterrete la croccantezza desiderata, ma senza rischiare di far seccare l’impasto e i canditi
- prima di servire assicuratevi che la granita sia granulosa al punto giusto, in modo che possa sposarsi in modo equilibrato con i cubotti di panettone
“ll
nostro panettone racchiude un’eredità di sapori e ingredienti che
lo rendono un prodotto ideale per qualunque momento di consumo: dalla
festività tradizionale alla semplice merenda - spiega
il Maestro
Nicola Fiasconaro
- Per creare la ricetta del cubo ci siamo
fatti ispirare da tradizione e trasgressione: dall’incontro dei
cubetti di panettone disidratato con assaggi di granita siciliana è
nata una merenda inaspettata, ennesima conferma
che il trend verso la destagionalizzazione nel consumo del panettone
è sempre più apprezzato”.
Per
Maggiori Informazioni: www.fiasconaro.com
