Questa
è una storia Italiana dove vanno a mescolarsi due città
diversissime: Napoli e Lucca, in una storica legatoria d’arte in
Vico San Domenico Maggiore e tre negozi, nati uno dietro l’altro
nella città di Puccini.
Antonio Capuozzo, che, fin da giovane, rilega libri per i bibliofili Napoletani e insegna, quasi per gioco, l’arte della pelle ai quattro figli, ampliando allo stesso tempo l’attività prima alle agende e poi agli album e poi alla pelletteria, alle borse ai borsoni da viaggio, ai portafogli e ai giubbotti.
Come
sottolinea Antonio Capuozzo: "I dettagli non sono la differenza
che si nota, ma quella che resta". Poi,
un giorno, Salvatore, il primogenito, decide, grazie ad un
suggerimento di un fornitore di pelli, di visitare la Toscana,
cercando un posto per aprire qualcosa di proprio. Vede Firenze,
Siena, San Giminiano, Pistoia, poi, arriva in pullman a Lucca. È il Giugno del 2004, gli basta entrare dalle vecchie mura cinquecentesche
per decidere che quello è il posto giusto dove mettere radici.
Inizia
così in sordina, perché non è poi molto facile aprire
un’attività in una città tradizionale e mercantile come Lucca, ma
poco a poco, si trasferiscono anche Mario, Annamaria e infine
Antonio. Ad oggi, sono tre i negozi-laboratori, aperti
rispettivamente nel 2008, nel 2012, nel 2015, dove non si vende
solo la pelletteria, ma si producono modelli originali, anche su
richiesta - come la borsa per gli spartiti da direttore d’orchestra
o quella per le forbici da barbiere - si effettuano modifiche e
riparazioni.
Da qui nasce una
nuova rivoluzione nel settore: una cintura con nove buchi anziché cinque a distanza di
sette millimetri l’uno dall’altro, One More consente il massimo
benessere di chi la indossa e il totale rispetto per la pelle che
anziché essere rovinata aggiungendo di volta in volta un buco, è
ora salvaguardata. Ogni cintura, infatti, è realizzata con pelli
conciate con tannini vegetali derivati dalla corteccia degli alberi.
Si tratta di pelli leggermente martellate che con il semplice
passaggio di un panno vedono scomparire qualsiasi graffio.
"Ripeto
sempre - afferma Salvatore Capuozzo - che sono le cose
difficili o insolite che vanno fatte, soprattutto quelle non le
altre". Artigiani-commercianti
è la definizione più precisa che, per convinzione, utilizzano
esclusivamente materie prime prodotte in Italia.
Per Maggiori Informazioni: www.capuozzo.it
