La Fondazione Querini
Stampalia insieme a Krizia, annunciano ufficialmente le mostre di
Giovanni Anselmo Senza titolo, invisibile, dove
le stelle si avvicinano di una spanna in più, mentre oltremare
appare verso Sud-Est, e la luce focalizza… e di Elisabetta Di
Maggio Natura quasi Trasparente.
Le mostre sono state curate da Chiara Bertola e si svolgeranno presso la Fondazione Querini Stampalia all’interno dell’Area Scarpa e del Museo, dal prossimo 10 Maggio al 24 Settembre 2017, in occasione della 57° Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
I
due artisti, Anselmo e Di Maggio si
confrontano inevitabilmente con la storia, negli spazi e nelle
Collezioni che costituiscono il patrimonio della Fondazione e
rientrano in “Conservare il futuro”, il programma pluriennale di
arte contemporanea della Querini Stampalia.
Anselmo
esporrà: Senza titolo 1967, Invisibile 1970-1998, Dove le stelle si
avvicinano di una spanna in più, 2001-2016, Mentre
oltremare appare verso Sud-Est,1981-2016,
Particolare,1972-2017.
Di
Maggio invece, esporrà il progetto
site
specific. Natura
quasi
Trasparente
si articola
nello
spazio del
Museo tra
il Portico
- il luogo
riservato
al pubblico
all’interno del
palazzo
Veneziano -
e
l’infilata
delle
stanze
private che
si snodano
oltre il
corridoio d’accesso. Nel Portego del
Museo, l’intervento dell’artista invade lo spazio e crea una
relazione
con il
tempo
passato e
quello
presente,
ponendo lo
spet- tatore all’interno di uno
straniamento visivo. La natura che ora ‘occupa’ il museo
si presenta
come un
elemento
vivo e
germinativo
all’interno
di uno
spazio congelato dalla storia. Come
nelle grandi superfici di carta, anche nelle fragili
foglie, Elisabetta
Di Maggio
ripete il
rito della
vita e
del suo
diffondersi
ineluttabile.
Per
Maggiori Informazioni: www.querinistampalia.org
