Sull’
impegnativo e spettacolare circuito cittadino di Hong Kong, Jaguar è
tornata alle competizioni motoristiche, partecipando alla prima gara
del Campionato del Mondo di Formula E con i due piloti ufficiali
Adam Carroll e Mitch Evans.
Adam è giunto al traguardo al 12° posto mentre Mitch è stato costretto a ritirarsi per un problema tecnico. “Questa gara è stata un ottimo punto di partenza e non vediamo l’ora di correre a Marrakesh e di continuare il nostro sviluppo”, ha commentato James Barclay, Team Director. Il debutto in Formula E è coinciso con l’atteso annuncio della nuova Brand Ambassador Jaguar Land Rover: Noodle, chitarrista Giapponese e membro fondatore della band virtuale dei Gorillaz, nota per hit come Clint Eastwood, che ha pubblicato cinque album, vendendo più di 100 Milioni di dischi in tutto il Mondo.
Noodle
sarà impegnata insieme al Team @JaguarRacing.
Panasonic Jaguar Racing nella nuova Campagna che contribuirà a
enfatizzare l'importante ruolo che la Formula E giocherà nello
sviluppo della tecnologia dei veicoli elettrici di prossima
generazione. Noodle a tal proposito ha dichiarato: "Le
giovani intelligenze di oggi sono i tecnici del domani. Siamo noi al
volante, e la nostra immaginazione è il carburante. È tempo di
guidare il cambiamento e plasmare un mondo migliore!"
Fiona
Pargeter, Global PR Communications Director di Jaguar Land Rover ha
dichiarato: "entro
il 2022, nel solo Regno Unito mancheranno all'appello 300.000 tecnici
qualificati. È nostra responsabilità lavorare sui giovani per
cambiare questo scenario futuro. Certamente vogliamo vincere in
pista, ma la Formula E può costituire un'opportunità di
orientamento unica per la prossima generazione di tecnici. Una
piattaforma mondiale per attirare ed incoraggiare i ragazzi ad
intraprendere una carriera nella tecnica e nell'innovazione e -
grazie alla partnership fra la Panasonic Jaguar Racing e Noodle- noi
speriamo di ispirare milioni di giovani ad inventare il futuro."
Adam
Carroll, #47: “Mi
sento abbastanza soddisfatto. Abbiamo mostrato un discreto quanto
costante ritmo di gara e siamo stati particolarmente bravi sulla
gestione dell’energia. Vorrei dire un enorme grazie al team
Panasonic Jaguar Racing. Tutti hanno lavorato molto duramente per
arrivare qui e abbiamo imparato molto durante tutto il weekend. C’è
molto più di questo nel prossimo futuro.”
Mitch
Evans, #2: “E’
stato un peccato non poter portare a termine questa gara, ma ho
imparato molto. Ho fatto una buona partenza e preso un paio di
posizioni e tutto stava andando al meglio. La Jaguar I-Type si è
comportata molto bene e non vedo l’ora di tornare in macchina per
correre a Marrakesh!
Per
Maggiori Informazioni: www.jaguar.it - www.fiaformulae.com
