Riciclare,
ridurre gli sprechi e anche abbattere l’impatto aziendale: parole
d’ordine in Italdenim, l’azienda Lombarda - che è tra i
principali produttori italiani di tessuto denim - la quale ha
fatto della sostenibilità la propria filosofia di Business.
Non poteva quindi mancare tra le sue proposte la linea Recycled Denim: tessuto realizzato rigenerando gli scarti di produzione dei filati di cotone, ricondotti a fibra, filati e tinti nuovamente.
“Nel
normale processo di tintura del cotone, i primi e gli ultimi 500
metri della partita di tintura - tinti nella fase di avvio e di
spegnimento della macchina - vengono normalmente
scartati, in quanto la colorazione ottimale si ottiene quando la
macchina lavora a pieno regime - ha spiegato Luigi Caccia,
Presidente di Italdenim - Noi abbiamo invece pensato di
rigenerare questo filato, per creare una proposta che incontra le
esigenze dei clienti più attentiall’ecologia e al rispetto per
l’ambiente”.
Della
linea Recycled Denim fanno parte anche i tessuti 100% cotone (60%
rigenerato e 40% nuovo) e tessuti che vengono combinati come: il
cotone con la fibra in poliestere NewlifeTM di Sinterama, la
quale è ottenuta dal riciclo di bottiglie di plastica post-consumo
raccolte nel Nord Italia: un doppio riciclo quindi, a vantaggio
dell’ambiente.
“Il
pieno controllo di tutto il processo di riciclo, che parte dal filato
e non dal tessuto, ci permette di certificare che il nostro denim
rigenerato si compone esclusivamente di cotone, o cotone e
poliestere, senza l’aggiunta di altre fibre non identificate, come
spesso avviene nel processo di riciclo dei tessuti”, ha
concluso Caccia.
Per Maggiori Informazioni: www.italdenim.it
