Il mirtillo, l’ottanio, il verde bottiglia e anche il bordeaux, sono alcune delle tonalità per l’uomo che non rinuncia a uno stile raffinato e artigianale allo stesso tempo, che è capace di non prendersi così sul serio.
La linea All Over altri non è che un esempio di come proprio Fratelli Rossetti, cura ogni dettaglio anche quelli non visibili. Ogni scarpa è stata realizzata nei laboratori di Parabiago, una realizzazione che richiede almeno 3 giorni di lavoro; questa linea si distingue per il suo processo di rifinitura. Dopo il taglio e anche la cucitura con metodi tradizionali, i maestri artigiani dipingono il guardolo con un pennello, usando lo stesso colore della tomaia. Anche lo stesso profilo viene pitturato a mano e successivamente tamponato a cera, in modo da far risaltare lo stesso colore, e per finire arriviamo alla suola, che viene anch’essa dipinta in modo artigianale e coordinata con tutto il resto: per un’eleganza non convenzionale.
La tecnica All Over è usata su vari modelli come: il mocassino Brera , la stringatura a punta tonda, il polacchino , lo stivaletto sportivo, realizzati con suede o vitello batik.
Per Maggiori Informazioni: www.fratellirossetti.com

