La celebre archi-star Newyorchese Peter Marino, che l'ha sviluppata secondo lo stesso concetto della boutique Hublot di Place Vendôme, a Parigi, inaugurata qualche settimana fa, ha reinterpretato il concetto di fusione caro al brand utilizzando materiali quali il bronzo, il daino naturale e l'ebano per creare un’ ambiente caldo e ovattato. Il soffitto, raggiunge i 6 metri d’ altezza, e diffonde autentici pozzi di luce sulle pareti rivestite di daino e di una tela eseguita appositamente dall'Artista Svizzero John M.Armleder.
L’arte è molto presente e allo stesso tempo importante in questa nuova fusione di materiali, in particolare nell'arredamento, le lampade create da artisti molto apprezzati da Peter Marino, le sedie d'epoca Dupré-Lafon e la maestosa scalinata. La rampa è decorata anch'essa con una tessitura a mano e l'insieme conferisce un tocco inedito ad uno spazio orologiero totalmente ripensato e ridisegnato.
Innovazione e tecnologia, sono elementi fondamentali per Hublot, che sono rappresentati da un nuovo e inedito grande tavolo Raptor eseguito da Xavier Dietlin, dai vetri LCG Madison che animano elegantemente le vetrine degli orologi, dai motori spaziali che consentono di visualizzare un orologio sotto tutte le angolazioni e, infine, da uno schermo gigante comandato dalla Svizzera che è in grado di riprendere in diretta gli eventi Hublot da tutto il Mondo. Hublot è già presente negli Stati Uniti con due esclusive Boutique a Miami - a Bal Harbour e Boca Raton. Prossime aperture a Beverly Hills e Las Vegas.
Per Maggiori Informazioni: www.hublot.com
![]() |
Hublot - Interno |
![]() |
Hublot |