“Il Veneto è la
terra delle Olimpiadi, ma è anche la terra dei siti Unesco: i nove
riconoscimenti a Patrimonio dell’Umanità sono leve che attraggono
sempre di più la domanda di turismo internazionale. Luoghi sempre
più visitati anche grazie ai collegamenti aeroportuali, anello di
congiunzione tra le bellezze del Veneto e i viaggiatori di tutto il
mondo. E’ un dato di fatto che gli aeroporti sono
i nostri gioielli, da sempre parte attiva della storia di successo
del turismo Veneto. Se non ci fosse un sistema aeroportuale come
quello del Nord Est, non saremmo la prima regione in Italia per
presenze turistiche e non saremmo la più grande industria per
fatturato. Oggi, abbiamo la certezza che il mondo sta riaprendo: c’è
voglia di turismo c’è voglia di Veneto e i nostri ospiti sono
anche i migliori clienti per le nostre imprese”.
Visualizzazione post con etichetta Luca Zaia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Zaia. Mostra tutti i post
lunedì 25 aprile 2022
martedì 9 luglio 2019
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: Sono il 55° sito Italiano, Patrimonio UNESCO
Le
Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito
Italiano “Patrimonio dell’Umanità”. Così ha decretato
l’Assemblea UNESCO riunita in Azerbaijan.
Iscriviti a:
Post (Atom)