domenica 9 novembre 2025

Pignatelli Atelier: Debutta a Zurigo, la nuova evoluzione contemporanea della Maison

Zurigo accende i riflettori su una nuova era per la Maison Pignatelli. In occasione della Couture Fashion Night, ospitata al The Circle Convention Center, è stato presentato ufficialmente Pignatelli Atelier, il progetto sartoriale che segna l’ingresso del Brand nel mondo della Couture femminile. A firmare la direzione creativa è Jean Luc Amsler, stilista Svizzero dal gusto sofisticato e dallo stile Internazionale, già protagonista dell’Haute Couture parigina e collaboratore di alcune tra le più prestigiose case Europee.








La nascita di Pignatelli Atelier rappresenta una tappa strategica nel percorso di rinnovamento voluto da
Francesco Gianfala, che guida l’azienda verso un’espansione Internazionale coerente con i valori originari della Maison. L’obiettivo è dialogare con una nuova generazione di clienti, mantenendo però intatta la tradizione sartoriale che da sempre contraddistingue il marchio. Interamente realizzata nei laboratori Pignatelli, la nuova Collezione si distingue per il suo approccio Upcycling: ogni capo è un pezzo unico, frutto della reinterpretazione di basi sartoriali d’archivio provenienti dal reparto Vintage maschile. La memoria creativa del Brand diventa così terreno fertile per un racconto di femminilità potente e consapevole, dove i tessuti maschili si trasformano in strumenti di espressione e identità.

Le silhouette alternano costruzioni scultoree e linee fluide, fondendo l’eredità del taglio sartoriale con una visione moderna e colta. La Collezione si muove tra due poli: da una parte, capi Couture di grande impatto scenico, dall’altra, creazioni più essenziali ma ricche di significato, capaci di conferire profondità anche al quotidiano. A ispirare la Collezione è la figura enigmatica della Contessa di Castiglione, la “Perla d’Italia”: donna libera, visionaria e ribelle, icona di bellezza e indipendenza. Attraverso di lei, Pignatelli Atelier racconta una femminilità che non teme la forza, la memoria e l’immaginazione.

Durante la sfilata, la linea donna è stata affiancata da una selezione di abiti maschili provenienti dall’archivio storico Pignatelli, rivisitati in chiave contemporanea da Francesco Pignatelli, direttore creativo del Brand. Un dialogo tra radici e futuro che arricchisce l’universo estetico della maison di nuove sfumature e linguaggi.

Pignatelli Atelier rappresenta per noi un ponte tra tradizione e futuro: reinterpretare, innovare e superare i confini restando fedeli al nostro DNA,” ha dichiarato Francesco Pignatelli, sottolineando l’entusiasmo per questa nuova fase creativa. La Collezione Pignatelli Atelier non sostituisce, ma si affianca alle linee esistenti del Brand, rivolgendosi a un pubblico giovane, consapevole e attento all’unicità del vero "Made in Italy". Sarà disponibile nei boutique monomarca di Torino e Milano.

Per Maggiori Informazioni: www.carlopignatelli.com