È stata presentata nel cuore pulsante della Motor Valley, l’edizione 2026 della Mezza Maratona d’Italia - Memorial Enzo Ferrari, la corsa che unisce Maranello a Modena lungo un percorso di 21 Km. immerso nella storia e nel mito del Cavallino Rampante. L’appuntamento è fissato per Domenica 29 Marzo 2026, con partenza dal Museo Ferrari e arrivo nella suggestiva Piazza Roma di Modena.
La presentazione si è svolta all’interno del Ferrari e-Vortex, il nuovissimo circuito di prova adiacente alla pista di Fiorano: un luogo simbolico, dove tradizione e innovazione si incontrano e si fondono in una narrazione che lega sport, territorio e tecnologia. Più che una semplice gara podistica, la Mezza Maratona d’Italia è un viaggio nell’anima della Motor Valley. I runner, professionisti e amatori, potranno vivere un’esperienza unica attraversando i luoghi più iconici di Ferrari, normalmente chiusi al pubblico: Viale Enzo Ferrari, la Pista di Fiorano e il nuovo circuito e-Vortex.
L’organizzazione è affidata a RCS Sports & Events, in collaborazione con Ferrari in qualità di Hosting Partner, e con il supporto della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Modena e dei Comuni di Maranello, Fiorano, Formigine e Modena. L’edizione 2026 sarà anche un grande Festival dello sport e del territorio: un intero weekend di eventi e iniziative per atleti, famiglie e appassionati. Il Villaggio della Mezza Maratona aprirà Venerdì 27 Marzo, Sabato sarà la volta della Family Run da 5 Km, mentre Domenica 29 spazio alle gare da 21 e 10 Km.
La
manifestazione conferma la propria vocazione sociale
e inclusiva:
il ricavato delle iscrizioni e dei contributi dei partner sarà
destinato a progetti
sportivi e infrastrutturali nei comuni attraversati dalla corsa. Dopo
il campo multisport realizzato a Maranello grazie ai fondi
dell’edizione 2025, anche quest’anno l’obiettivo è sostenere
lo
sport giovanile e l’accessibilità. Nel
corso della presentazione, moderata dalla giornalista Cristina
Fantoni,
sono intervenuti rappresentanti istituzionali e protagonisti del
mondo sportivo.
Paolo
Bellino, Amministratore delegato e direttore generale di RCS Sports &
Events “Il
privilegio di organizzare, per la prima volta, la Mezza Maratona
d’Italia – Memorial Enzo Ferrari, in una terra dalla forte
vocazione sportiva e dalla grande capacità di vivere ci apre a una
nuova sfida e ci riempie di orgoglio. Ringrazio il CEO di Ferrari
Benedetto Vigna per ospitarci in questa sede meravigliosa e tutte le
Istituzioni oggi coinvolte. Il nostro obiettivo oggi è quello di
lavorare a un format sportivo eccellente, a una manifestazione ancora
più ricca rispetto a quella del 2025 con la quale ampliare la
partecipazione del pubblico e attrarre anche stranieri. Vogliamo
coinvolgere non solo gli appassionati e i professionisti della corsa
ma altre persone che desiderano trascorrere un week end di festa e di
sano sport, tra Maranello e Modena, per una tre giorni di eventi a
partire dal 27 marzo sino al 29. Una manifestazione che non potrà
fare altro che valorizzare ulteriormente tutti questi meravigliosi
luoghi, rendendoli sempre più attrattivi. Lo sport è un veicolo
straordinario di promozione territoriale. RCS Sports & Events
crede fortemente in questo aspetto da anni e lo promuove, così come
faremo con la Mezza Maratona che siamo entusiasti di organizzare nel
2026”.
Tra
gli ospiti, CEO di Ferrari Benedetto Vigna il presidente della
Provincia di Modena Fabio
Braglia,
i sindaci di Maranello, Fiorano, Formigine e Modena, e il presidente
di APT Servizi Emilia-Romagna Davide
Cassani,
che ha parlato di “un evento unico in Italia, dove sport e Motor
Valley si incontrano nel nome di Enzo Ferrari”. Presente
anche una rappresentanza del mondo atletico, con gli atleti Rita
Cuccuru,
Giovanni
Pili D’Ottavio
e Sofiia
Yaremchuk,
che hanno raccontato la loro emozione nel correre “tra i luoghi
dove nasce il mito Ferrari”.
Il tracciato sarà una vera “linea rossa di emozioni” lunga 21,097 km, con partenza da Maranello e arrivo a Modena, passando per Fiorano e Formigine. Gli atleti attraverseranno i viali aziendali Ferrari, la pista di Fiorano e il nuovo circuito e-Vortex: un percorso inedito e spettacolare che unisce velocità, storia e passione.
Per Maggiori Informazioni: www.mezzamaratonaditalia.it