I Chiostri del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano hanno ospitato l’attesissima sfilata della nuova Collezione P/E 2026 firmata Miss Bikini Luxe.
Lo spazio, carico di storia e suggestione, è stato trasformato in una geografia di sogni e libertà, dove ogni capo ha raccontato la sua storia attraverso una narrazione visiva ed emozionale. Al centro della scena, una donna: musa errante e splendente, che attraversa il mondo con leggerezza, avvolta in tessuti impalpabili e sfumature luminose. Da Saint-Tropez a Mykonos, la protagonista di questa storia si racconta attraverso la sofisticata eleganza dei Total Look Miss Bikini Luxe, una celebrazione di uno stile Boho-Chic intriso di fascino e libertà. Caftani Gipsy, abiti lunghi e bikini arricchiti da accessori come cappelli a tesa larga, borse in Eco-Raffia e Clutch decorate a mano, sono i protagonisti di una moda che invita a vivere l’autenticità con naturalezza, come mappa interiore di eleganza senza sforzo.
La Collezione prende vita sulle note della celebre “Carmen”, la nomade fiera e indomita, che accompagna i passi della passerella. Un viaggio emozionale che si fa più dolce con la “Vie en Rose”, l’inno luminoso all’amore e alla gioia di vivere. Nel mezzo, le melodie sembrano evocare caffè parigini al tramonto e notti sulla Costa Azzurra, immersi nel profumo del mare e del vino. Questo sottofondo musicale si sposa perfettamente con lo spirito della Collezione, firmata dalle stiliste Alessandra e Francesca Piacentini, che danno vita a un universo di leggerezza e dettagli preziosi. La passerella diventa così un sogno sospeso tra passato e presente, ispirato alla Saint-Tropez degli Anni' 70, simbolo di spirito libero e femminilità indomita. Le linee, morbide e senza tempo, si intrecciano a una visione stilistica che spazia dal gusto retrò al moderno, con una palette di colori chiari e luminosi che riflettono la luce del Mediterraneo.
Ogni capo della Collezione racconta una storia di artigianalità e Savoir-Faire. Tessuti come Sangallo bicolor, georgette trasparente, paillettes cangianti e stampe etniche disegnano paesaggi lontani e sognanti, ispirando un Lusso autentico e raffinato. Crochet, reti macramé e dettagli gioiello sono il segno distintivo di una sartorialità che unisce tradizione e innovazione. I tre temi principali della Collezione - Prints, Colors, Black&White - esprimono una libertà creativa che si traduce in una Beach Couture versatile, pensata per esaltare ogni tipo di fisicità e accompagnare la donna Miss Bikini Luxe in ogni momento della giornata. Oltre ai bikini e costumi interi, la Collezione propone dress fluidi che si illuminano di dettagli gioiello, abiti lunghi che scorrono delicati sulla pelle e vestiti candidi con balze e passamanerie. Un capolavoro senza tempo è l’iconico full strass Miss Bikini, trasformato in un tubino luccicante, pensato per brillare dal tramonto fino a notte fonda.
A completare il guardaroba estivo, gli accessori diventano micro-manifesti di stile: teli mare caleidoscopici, borse artigianali, e una speciale collaborazione con Lo Zoccolaio, Atelier che reinterpreta gli zoccoli in chiave contemporanea. Inoltre, la partnership con il Brand di gioielli Ciccicù, che crea collane fatte a mano con seta colorata, cristalli e pietre dure, aggiunge un tocco di esclusività e raffinatezza alla Collezione.
La Collezione P/E 2026 di Miss Bikini Luxe è un omaggio a tutte le donne che ogni giorno inventano sé stesse con eleganza, ribellione, autenticità. Una visione di femminilità che richiama icone immortali come Brigitte Bardot e Jane Birkin, con i loro abiti gipsy, le borse intrecciate e le lunghe collane di perle. Ogni capo diventa un inno alla libertà, un omaggio a quella passione che rinnoviamo ogni giorno, rifiorendo in nuove forme di bellezza. La sfilata Miss Bikini Luxe P/E 2026 è un’esortazione a camminare con fierezza nella propria pelle, a vivere la moda come un viaggio senza fine, in cui ogni Look è un passo verso un orizzonte da vivere da protagonista.
Per Maggiori Informazioni: www.missbikini.it
![]() |
![]() |
![]() |