giovedì 9 ottobre 2025

#MFW: Keqiao P/E 2026

Dopo il successo della sua prima partecipazione nel 2024, il distretto tessile di Keqiao, cuore produttivo della città di Shaoxing (provincia dello Zhejiang, Cina), conferma il suo impegno nel rafforzare i rapporti con l’Italia scegliendo ancora una volta la Milano Fashion Week come vetrina d’eccellenza.









 
Nella suggestiva cornice della Galleria Meravigli, si è svolto un nuovo Runway Show collettivo che ha rappresentato non solo un appuntamento di moda, ma un vero e proprio passo avanti nel dialogo tra due mondi che condividono la ricerca di eccellenza e innovazione.

Al centro dell’iniziativa, l’accordo triennale siglato tra Keqiao e la Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI), che si conferma un modello virtuoso di scambio culturale e produttivo. Un progetto che, inserito nel calendario ufficiale della Milano Fashion Week, testimonia la volontà di costruire ponti solidi tra distretti industriali di prim’ordine e l’avanguardia creativa italiana.

Dopo aver catalizzato l’attenzione Internazionale con la sfilata del 2024, Keqiao si ripresenta quest’anno con una nuova selezione di Designer emergenti:

- Uncoded
di Miao Ho, fondato nel 2022, con un’estetica che unisce rigore sartoriale e sofisticata leggerezza
- Pinhui di Pinhui Zhao, che celebra una femminilità essenziale, elegante e sicura, pensata per la quotidianità
- Roseocean di Zhao Shiwei, che fonde suggestioni orientali e cultura urbana
- Xunruo, caratterizzato da un linguaggio sperimentale e da un approccio concettuale ai materiali.

Il ritorno di Keqiao a Milano non è soltanto un momento di visibilità per i suoi Brand, ma un tassello di una più ampia strategia: consolidare il legame con l’Europa e porsi come protagonista nel sistema moda globale.

Per Maggiori Informazioni: