Dal bianco della tradizione al fascino delle luci da Red Carpet: Bridal ed alta moda si sono incontrati alla Milano Fashion Week con Bride & The City, l’evento che racconta la contaminazione sempre più evidente tra il mondo del matrimonio e quello dell’Eveningwear.
La manifestazione, che celebra l’evoluzione dello stile nuziale e la sua naturale vicinanza all’universo della moda, tornerà con una nuova edizione dal 21 al 23 Febbraio 2026 a Fiera Milano. Non è un caso che la rassegna si svolga a ridosso della Fashion Week: un cambio di calendario che conferma il legame ormai consolidato tra Bridal ed Haute Couture. Anche Sì Sposaitalia Collezioni, appuntamento di riferimento del settore organizzato da Fiera Milano, si terrà infatti a Febbraio, rafforzando questo dialogo.
Le nuove tendenze parlano chiaro: sempre più spose scelgono abiti che non si esauriscono nella cerimonia, ma si trasformano in creazioni da soirée. Allo stesso tempo, i couturier alternano la loro creatività tra Bridal ed Eventwear, raccontando un’estetica fluida, pronta a conquistare sia l’altare che la passerella.
A Milano, questa contaminazione ha preso forma in uno shooting itinerante con dieci modelle e i loro partner nei luoghi simbolo della città. Tra abiti da sposa e Look da gala, il Bridal ha invaso il capoluogo Lombardo, trasformandolo in una passerella a cielo aperto.
Protagonisti gli outfit di maison come Pignatelli, Avaro Figlio, Maison Signore, Elisabetta Polignano e Justin Alexander, accanto ai Designer più vicini all’Eventwear come Matteo Sorbellini, Genny, Marco Rambaldi e Vivetta. A impreziosire i Look, i gioielli e gli accessori di Rosantica, Sodini, Braccialini, AIBIJOUX, Unoaerre, Thot Gioielli e De Liguoro.
Un racconto che segna un nuovo capitolo per il Bridal: non più solo il “giorno più bello”, ma un linguaggio di stile capace di vivere anche nella notte della moda.
Per Maggiori Informazioni: www.sposaitaliacollezioni.fieramilano.it
![]() |
![]() |
![]() |