Di fronte a un invecchiamento inevitabile, la ricerca offre nuove strategie per vivere più a lungo… e meglio. Biogena guida la rivoluzione della longevità consapevole.
L’invecchiamento è un processo naturale e ineluttabile, ma la scienza moderna ha ormai chiarito un concetto fondamentale: non sono solo i geni a determinare quanto (e come) vivremo, bensì lo stile di vita, l’ambiente e le abitudini quotidiane. A confermarlo è Michael Kohlberger, esperto di comunicazione scientifica presso Biogena, azienda specializzata nello sviluppo di integratori alimentari di alta qualità, che ha fatto della “longevità in salute” la propria missione. “Fattori genetici incidono solo per circa il 10-25% sulla durata della vita - spiega Kohlberger - Il resto dipende da noi: alimentazione, attività fisica, gestione dello stress e integrazione mirata possono fare la differenza nel processo di invecchiamento”.
Biogena ha individuato sette processi chiave dell’invecchiamento meccanismi biologici che, se compresi e supportati, possono essere “hackerati” per rallentare il declino e mantenere un corpo e una mente in salute anche con il passare degli anni. Ecco quali sono e come affrontarli.
- Disfunzione
mitocondriale: più energia con alimentazione e integratori mirati
I
mitocondri,
vere e proprie centrali energetiche delle cellule, con l’età
diventano meno efficienti. Il risultato? Stanchezza cronica,
invecchiamento precoce, riduzione delle capacità cognitive.
La strategia: attività fisica regolare, dieta a basso indice glicemico e apporto di micronutrienti fondamentali come Coenzima Q10 e NADH, alleati della produzione di energia cellulare. Biogena propone in tal senso NADH 20 Superior M-S-S, che sostiene il metabolismo e contrasta l’infiammazione.
- Senescenza
cellulare: eliminare le cellule “vecchie” per far spazio al nuovo
Le
cellule
senescenti,
non più in grado di dividersi, si accumulano e rilasciano sostanze
infiammatorie che danneggiano i tessuti. Il rimedio? Fisetina
e quercetina,
flavonoidi naturali dalle proprietà senolitiche.
Biogena ha sviluppato SenoCetin Active Gold, un integratore che promuove l’eliminazione delle cellule senescenti, favorendo il rinnovo cellulare.
- Energia
e longevità: la berberina come supporto metabolico
La
berberina,
estratta dalla radice di crespino, non solo regola il metabolismo del
glucosio e dei lipidi, ma ha anche un effetto antiossidante
e protettivo
per le cellule.
Biogena utilizza la materia prima Italiana Berbevis™ nel suo Berberina Fitoattiva Gold, ottimizzata per garantire massima biodisponibilità.
- Microbiota
intestinale: quando la longevità parte dall’intestino
Un
microbioma
in equilibrio
è fondamentale per il benessere generale, ma invecchiando, la flora
intestinale tende a impoverirsi, favorendo infiammazione, disbiosi e
malattie croniche.
La chiave? Fibre, prebiotici e fermentati. Biogena propone ColonBalance, un mix di fibre solubili che nutre i batteri “buoni” dell’intestino.
- Cambiamenti
epigenetici: accendere i geni della longevità
Non
basta avere buoni geni: serve anche che vengano attivati
correttamente.
Con l’età, stress e alimentazione scorretta possono alterare
l’epigenoma,
portando a squilibri metabolici e accelerazione dell’invecchiamento.
Biogena risponde con EpiG Stabilize, un complesso di alfa-chetoglutarato, polifenoli da tè verde e vitamine del gruppo B, per supportare la regolazione epigenetica.
- Danni
al DNA: la protezione passa dagli antiossidanti
L’esposizione
a sostanze nocive e lo stress ossidativo danneggiano il nostro
patrimonio
genetico,
portando a instabilità e accorciamento dei telomeri.
La prevenzione passa da una dieta ricca di antiossidanti e dal supporto di prodotti come Biogena One, un green drink dal gusto naturale con Vitamine C ed E, manganese e selenio, utili per contrastare i radicali liberi.
- Compromissione
dell’autofagia: ripulire per rigenerare
L’autofagia
è il sistema di “autopulizia” delle cellule: con il tempo, tende
a rallentare, portando all’accumulo di materiali dannosi e
all’aumento del rischio di malattie neurodegenerative.
La spermidina, una molecola naturale che stimola l’autofagia, è sempre più al centro delle ricerche sulla longevità. Biogena la propone in forma pura e concentrata con Spermidina Superior.
L’invecchiamento non può essere evitato, ma può essere gestito consapevolmente. L’approccio olistico di Biogena - che unisce ricerca scientifica, qualità delle materie prime e personalizzazione dell’integrazione - offre un supporto concreto per vivere meglio, più a lungo. In definitiva, longevità non significa solo aggiungere anni alla vita, ma vita agli anni. E oggi, più che mai, è possibile farlo con intelligenza, scienza e prevenzione.
Per Maggiori Informazioni: www.biogena.com
![]() |
![]() |
![]() |