Vienna ospiterà l'Eurovision Song Contest 2026, in seguito alla candidatura ufficiale presentata dalla città il 3 Luglio scorso. Con questa vittoria, la città si conferma come una delle principali capitali Europee per eventi di alto profilo, cultura e accoglienza.
Tre le date da segnare in agenda: la prima semifinale sarà il 12 Maggio, mentre la seconda il 14 Maggio, entrambe presso la Wiener Stadthalle di Vienna. La Grand Final si terrà il 16 Maggio. Migliaia di fan provenienti da ogni angolo del globo, insieme a più di 1.500 giornalisti accreditati, sono attesi a Vienna per il più grande evento di intrattenimento del mondo.
Michael Ludwig, Sindaco di Vienna spiega: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti dall’European Broadcasting Union (EBU) e dall’Austrian Broadcasting Corporation come la città più adatta a ospitare uno degli eventi più importanti a livello mondiale. Abbiamo presentato una candidatura solida, che include un’ampia capacità ricettiva, un’infrastruttura eccellente e una lunga esperienza nell’organizzazione di eventi internazionali. Inoltre, abbiamo posto particolare attenzione nell’offrire numerosi eventi pubblici gratuiti e senza consumazione obbligatoria legati all’Eurovision. Come Sindaco di Vienna, per me è fondamentale che gli eventi culturali siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche. Vorrei anche congratularmi con Innsbruck per aver gareggiato con così tanta passione. Sono naturalmente molto felice che la nostra città abbia ottenuto l’incarico e che rappresenterà nuovamente l’Austria il prossimo anno. Sono certo che a maggio vivremo insieme un’esperienza straordinaria”.
Norbert Kettner, CEO dell’Ente per il Turismo di Vienna aggiunge: Vienna ed Eurovision Song Contest, un connubio perfetto: la nostra città, capitale della musica e della cultura, e lo show musicale più grande del mondo. Siamo pronti a regalare al mondo un'indimenticabile 70a edizione del concorso. Vienna è pronta a lasciare un segno duraturo sulla scena internazionale e non potremmo esserne più entusiasti!"
A Vienna si organizzano oltre 6.000 congressi ed eventi aziendali ogni anno, così come grandi raduni pubblici, incluse competizioni sportive globali e concerti di più giorni. Con oltre 82.000 posti letto in 433 strutture alberghiere, la città è ben attrezzata per accogliere le migliaia di artisti, giornalisti e fan attesi nel 2026. I trasporti pubblici e i collegamenti aeroportuali sono tra i migliori in Europa: Vienna è raggiungibile con voli diretti da 195 città in 65 Paesi e vanta la migliore rete di treni notturni del continente.
Ciò che distingue Vienna non sono solo i suoi punti di forza logistici, ma anche i suoi valori. Essendo una città impegnata nella sostenibilità, può ospitare l'ESC senza la necessità di nuove infrastrutture. Il suo approccio inclusivo e orientato al futuro ha già ricevuto grandi elogi: il 79% dei professionisti dei media che hanno partecipato all'ESC del 2015 ha valutato l'evento a Vienna come "migliore" o "molto migliore" rispetto alle edizioni precedenti, assegnando il massimo dei voti per cordialità, accessibilità e atmosfera.
Per Maggiori Informazioni: www.wien.info
![]() |
![]() |
![]() |