lunedì 7 luglio 2025

Tangeri Fashion Week: Conclusa la II° edizione, consolidando il proprio ruolo

Si è recentemente conclusa la II° edizione della Tanger Fashion Week segnando ancora una volta, una tappa significativa e consolidando l’ambizione di Tangeri per diventare una capitale creativa del Sud Globale. 






Sotto la guida visionaria di Hind Joudar, l’evento ha tracciato brillantemente una nuova rotta per la moda, favorendo lo scambio e la collaborazione tra Sud e Nord, celebrando al contempo l’eccellenza artigianale, il Lusso responsabile, il multiculturalismo e l’innovazione.

L’apertura della Tanger Fashion Week è stata dedicata alla solidarietà. Il Gala Dinner di Chopard, presieduto da Sua Altezza Reale la Principessa Lalla Asmaa a beneficio della Fondazione Lalla Asmaa per Bambini e Giovani Sordi, ha riunito figure influenti per una serata all’insegna della filantropia e della moda. La serata ha incluso una sfilata mozzafiato dell’alta gioielleria di Chopard e una presentazione di Caroline's Couture Suisse. Numerose personalità, tra cui l’attore Internazionale Luke Evans, la Top Model Vial Lemann e Carlo D’Amario, CEO e Presidente di Maison Vivienne Westwood, hanno onorato l’evento con la loro presenza. Hanno potuto constatare direttamente l’impatto straordinario della Fondazione, che supporta quasi 200 bambini sordi o con problemi uditivi, offrendo loro un percorso educativo completo e promuovendone l’inclusione sociale. Il Gala, curato dallo Chef stellato Michelin Raffaello Rego e arricchito dalla voce della cantante Internazionale Farah El-Dibani, ha incarnato appieno lo spirito dell’evento.

Vivienne Westwood protagonista e vetrina di talenti emergenti
Icona e pioniera della moda britannica, la Maison ha presentato oltre 30 Look della sua Collezione più recente. Questa prima apparizione sul suolo marocchino per la Tanger Fashion Week ha rappresentato un gesto potente di solidarietà e mentorship. Offrendo il proprio prestigio a questa edizione, Vivienne Westwood ha lanciato un messaggio chiaro: la moda di oggi si fonda sullo scambio, sull’incontro culturale e sul sostegno a nuove voci che sfidano i confini. La giornata è proseguita con una vivace dimostrazione di creatività da parte di stilisti emergenti, sottolineando l’impegno della manifestazione nel valorizzare i giovani talenti.

Le Collezioni sono state presentate da:
Mina Binebine (Marocco), Academia di Moda di Nazareth (Nazareth), Zoubida Sbai (Marocco), Ramadi Urban Beldi (Marocco), Salma Atiar (Marocco), Nouha Senhaji Rhazi (Marocco), Nawal Bahous (Shefa-‘Amr), Sabina Volskaya (Kazakistan), Wafaa Idrissi (Marocco), Koufia (Tunisia), Aya Jewels (Marocco), Veve Design Italie (Italia - Marocco)

Celebrazione di stilisti affermati e contemporanei
La giornata conclusiva, ha celebrato l’eleganza e l’eccellenza, con la partecipazione di stilisti affermati e talenti consolidati provenienti da diverse regioni. La Tanger Fashion Week si è conclusa con una sfilata che ha messo in luce firme artistiche variegate, incarnando la visione dell’evento di un panorama della moda in cui il Savoir-Faire ancestrale incontra l’innovazione contemporanea.

Hanno presentato le loro Collezioni:
Renata (Marocco), Hindi Mahdi (Nablus), Regalia by Hind Berrada (Marocco), Zineb Hazim Italie (Italy - Marocco), Houda Serbouti (Marocco), Amina Benzekri (Marocco), Maisa Alian (Gerusalemme)

La Tanger Fashion Week si afferma come una piattaforma strutturante per sostenere i giovani talenti del Sud Globale. Oltre alla visibilità in passerella, l’evento intende fornire strumenti concreti per costruire carriere solide e sostenibili: formazione in comunicazione, promozione e sviluppo delle Collezioni, supporto alla strutturazione di progetti creativi, accesso a reti professionali e mercati Internazionali, e assistenza nella ricerca di finanziamenti adeguati.

Questo approccio sottolinea la dimensione profondamente internazionale della Tanger Fashion Week, che aspira a tracciare una nuova rotta della moda tra Sud e Nord. Un percorso equo, visionario e inclusivo, in cui i talenti del Sud arricchiscono e ispirano in modo sostenibile il dialogo creativo internazionale.

La seconda edizione della Tanger Fashion Week non solo ha posizionato Tangeri come un crocevia essenziale della moda, ma ha anche dimostrato il potere della creatività al servizio dell’umanità, dell’inclusione e del progresso sociale, rafforzando i ponti tra il Nord e il Sud

Per Maggiori Informazioni: www.instagram.com/tangerfashionweek__officiel