Il nuovo studio curato da Nello Marelli e dal suo Team, anticipa gli scenari della moda mare per l’Estate 2026 e sarà presentato in fiera in un’area dedicata (Fortezza da Basso, 19-21 luglio) in occasione di Maredamare.
Entusiasmo, esuberanza e tanta voglia di comunicare unicità. L’Estate 2026 per la moda mare introduce ancor di più il grande desiderio di evasione totale, di passaggio attraverso una sorta di stargate spazio temporale in un ambiente che possa restituirci forza ed energia, pulsione e incanto. Un sentimento che si esprime in una contagiosa carica espressiva. Più audacia, più slancio, più voglia di distinguersi.
Quattro gli scenari futuri legati al Beachwear, al tempo della vacanza al mare, che associati alle tendenze colori, ai materiali e alle forme, saranno il motore della creatività e della genesi formale per le nuove Collezioni P/E 2026.
RISONANZA
CON NATURA
Vogliamo
prenderci cura di noi stessi. Entrare in sintonia con i segni e con i
ritmi della natura per trovare un abbraccio profondo, un rifugio
sicuro. Un desiderio profondo di equilibrio ci guida verso uno stile
di vita che mette al centro il benessere. Il comfort dell’Athleisure
incontra la versatilità del Beachwear e dello Swimwear, dando vita a
capi dinamici, trasformabili e adatti al movimento quotidiano. Forme
e materiali si ispirano al mondo naturale. Stratificazioni leggere,
trasparenze, motivi Animalier e palette cromatiche ispirate ai
pigmenti della terra riflettono un’estetica che armonizza corpo e
mente. Risonanza come rigenerazione e connessione autentica con
l’ambiente.
MEDITERRANEAN ATMOSFERA DA SPIAGGIA
Reminiscenza, memoria, intelligenza artigianale dei decori, armonia e semplicità è quello che cerchiamo nei momenti di pausa a cui vogliamo dare un valore. Una fuga nel Mediterraneo per assorbire una forza vitale che arriva da lontano. Un linguaggio moderno intrecciato a segni antichi e preziosi. Tornano le righe e i rilievi come dettagli distintivi, mentre crochet, intagli di cotone e uncinetti lavorati a mano raccontano un’intelligenza artigianale autentica. Le nuance calde del Mediterraneo evocano il sapore del sud, per un viaggio sensoriale che unisce passato e presente senza nostalgia. Un richiamo alla memoria e all’artigianalità.
DEEPNESS
OLTRE LA SUPERFICIE
La
conoscenza come strumento di differenza. Immergersi nelle profondità
degli oceani ci restituisce l’emozione dello stupore genuino. Un
mondo segreto e spesso inesplorato ci accoglie e ci indica la strada.
I colori si fanno cupi, tagliati da bagliori incandescenti e da
punteggiature sature. Silhouette drappeggiate e intrecciate avvolgono
il corpo, mentre reti ornate, superfici scintillanti e materiali
traslucidi richiamano il fascino dei fondali marini. Le palette
spaziano dai pink più accesi ai blue più profondi, in tonalità
sature e luminose. Domina il wet look, il richiamo all’acqua, in
una continua alternanza di opacità, lucentezze e trasparenze.Un
invito ad andare oltre la superficie, a percepire, fluire e scoprire
la bellezza nascosta.
FANTASY
IL TEMPO DEI SOGNI
Segni,
sogni e desideri. Esasperare la nostra fantasia per accedere ad una
dimensione più onirica, fumettata, un passaggio per l’altrove dove
la leggerezza e il disincanto sono i padroni di casa. Il rifugio
degli adulti, il parco giochi della mente. Qui scopriamo il gioco in
un’altra dimensione. Qui non ci sono sovrastrutture o luoghi
comuni. Le stampe, sospese tra arte e immaginazione, richiamano
atmosfere evanescenti, mentre pizzi delicati e trasparenze si
ispirano al fascino della Lingerie. I colori riflettono le sfumature
delle bellezze impalpabili, accompagnati da accenti che evocano il
mistero e la magia dello spazio. La creatività si libera dagli
ormeggi e prende il largo.
Maredamare
fornirà in Fiera un’idea ben chiara ai visitatori del salone sulle
direzioni di stile del comparto attraverso uno spazio d’informazione
tendenze ricco e funzionale creato grazie alla collaborazione dei
Brand espositori.
Il Trend Forecasting, curato dal gruppo di
lavoro NEL COLORE per Maredamare, rappresenta uno studio dettagliato
che attraverso previsioni sociali, comportamentali e stilistiche
traccia le linee guida degli scenari futuri che definiranno le Collezioni del prossimo anno. Uno strumento cruciale per gli addetti
ai lavori che indica gli ambienti in cui si è concentrato il lavoro
dei marchi per offrire un’overview completa che guidi nelle scelte
in fiera. A supporto ulteriore per il visitatore le tendenze 2026
saranno approfondite nel workshop di Domenica 20 Luglio alle 15.30.
Per Maggiori Informazioni: www.maredamare.eu