Un Week-End Milanese interamente dedicato all'arte dell'aperitivo, nel cuore pulsante del Tortona Savona District di Milano.
Al via la III° edizione di Aperitivo Festival, l'evento firmato MWW Group, la creativa "format house" specializzata nel food & beverage, autrice anche di Milano Wine Week. Dal 9 all’11 Maggio la manifestazione, l’unico evento dedicato al rito dell’aperitivo, che prenderà vita al Nhow Hotel e che l’anno scorso ha attratto un pubblico di oltre 4.000 persone, si prepara a riaccendere i motori per tre giorni di puro intrattenimento e condivisione, per un’esperienza multisensoriale, dove il gusto si fonde con la creatività e i sapori si trasformano in racconti.
Un’edizione ricca di protagonisti, eventi e tendenze da vivere e gustare in anteprima: 27 Bartender internazionali e oltre a 100 prodotti coinvolti nelle esperienze di assaggio presenti negli “aperitivo bar”, inseriti nel percorso firmato Aperitivo Festival.
"Aperitivo Festival non è solo un evento, è un hub esperienziale che valorizza la ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico, traducendola in un momento pop e di cultura dell’abbinamento - afferma Federico Gordini, presidente di MWW Group e ideatore di Aperitivo Festival - Un momento di convivialità e piacere che racconta l'arte italiana del bien vivre. Aperitivo Festival nasce con questo spirito: creare un luogo di incontro dove tradizione e futuro si fondono, dove brand, professionisti e consumatori possano vivere un'esperienza che valorizzi l'eccellenza dell’abbinamento food & beverage come un patrimonio da preservare e far evolvere."
Un percorso degustativo che prende vita al Nhow Hotel di Via Tortona 35, nel quartiere del design e della moda, in programma da Venerdì 9 a Domenica 11 Maggio dalle ore 17.00 fino alle ore 23.00. I Brand protagonisti presenteranno i migliori abbinamenti e le nuove tendenze, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra degustazioni, banchi d’assaggio, eventi e masterclass interpretate dai migliori mixologist provenienti da tutto il mondo, con spettacoli e DJ Set a ciclo continuo.
Tra le novità di quest’edizione, quest’anno maggiore spazio anche alle proposte beverage no e low alcol, riflesso di una tendenza sempre più popolare, soprattutto tra i più giovani. E per chi vuole scoprire i segreti dell’arte dell’abbinamento, arriva Aperitivo Academy, un format inedito, pensato per coinvolgere gli operatori con esperienze formative ed entertaining dedicate all’arte dell’abbinamento… perché per ogni proposta drink esiste l’appetizer perfetto.
Tra
le novità più attese dell’edizione 2025 di Aperitivo Festival
spicca Aperitivo Made in Lombardia, il nuovo progetto firmato MWW
Group in collaborazione con Ascovilo (Associazione dei Consorzi
Vinicoli Lombardi) e Grana Padano DOP, entrambi Gold Sponsor
dell’evento. Evoluzione naturale della campagna “Born to be
Together”, l’iniziativa celebra le eccellenze enogastronomiche
della Lombardia, la regione che più di ogni altra ha trasformato
l’aperitivo in un vero stile di vita. Cuore del progetto è uno
spazio dedicato all’interno del Festival, dove sarà possibile
scoprire i vini delle 13 denominazioni Ascovilo - tra cui Oltrepò
Pavese, Lugana, Valtellina, Garda DOC, Valtenesi, Valcalepio,
Valcamonica, Vini Mantovani, Montenetto, Moscato di Scanzo,
Botticino, San Colombano e Terre Lariane - abbinati a tre
stagionature di Grana Padano DOP (12 mesi, 18 mesi e Riserva di 27
mesi).
Ma
non finisce qui: dal 15 Maggio al 30 Giugno, un circuito di dieci
locali Milanesi ospiterà degustazioni con calici e assaggi pensati
per valorizzare il meglio del territorio. In programma anche due
esclusive masterclass riservate ai 27 Top Mixologist Internazionali e, per concludere in bellezza, un
grande evento il 26 Maggio in occasione del World Aperitivo Day®: un
rooftop Milanese farà da cornice a un aperitivo panoramico che
abbinerà i migliori calici del vino lombardo ai finger a base di
Grana Padano realizzati da uno Chef.
Tra i protagonisti della
manifestazione: Carrefour, Asiago DOP, Gin Hendrick’s, Fever-Tree,
Martini, Gran Pavesi, Corona Cero, Lurisia, Piccini, Santàl, Select
Spritz, Tramè, Cantun Bakery & Bistrot Itinerante,Losito
Guarini, Lemonsoda, Oransoda, Sant’Orsola, Caseificio La Cilentana,
Vodka Nemiroff, Gin Whitley Neill, Peroni Nastro Azzurro e Ice Cube.
Imperdibile,
Aperitivo Buono e Consapevole con FRO, Fondazione Radioterapia
Oncologica, nata per garantire sia ai pazienti che ai loro cari la
più adeguata e confortevole permanenza all’interno dei reparti
ospedalieri e dare impulso e sostegno alla ricerca scientifica. La
fondazione rappresentata dal Prof. Lorenzo Livi, Direttore dell’Unità
di radioterapia oncologica all’Azienda Ospedaliero Universitaria
Careggi di Firenze, sarà presente al Nhow hotel per portare un
messaggio di prevenzione e per onorare il rito più amato dagli Italiani con proposte pensate per essere vissute e condivise tutti i
giorni della settimana.
Nel villaggio esperienziale dedicato a drink, food pairing, musica e cultura, Piccini, azienda vitivinicola toscana, celebra l’arte del brindisi italiano con una selezione di 4 etichette d’eccellenza: Eleven Bianco.
Per Maggiori Informazioni: www.aperitivofestival.com
![]() |
![]() |
![]() |