La nuova Collezione A/I 2025-26 di Ferragamo, Maximilian Davis evolve le ispirazioni dal mondo della danza, esplorando il lavoro degli artisti del Tanztheater Tedesco e le espressioni libere delle loro coreografie.
Questo stesso sentimento ha ispirato il lavoro dei coreografi del movimento Tanztheater negli anni ’70 e ‘80. “Anche quello fu un momento di liberazione - riflette Davis - La loro espressione dell'amore attraverso il movimento è una rivelazione inattesa; esplorata in un modo che nessun altro ha mai percorso nei decenni successivi.” In tutta la Collezione, i dualismi poetici delle performance del Tanztheater tedesco - i dialoghi emotivi tra amore e desiderio, libertà e controllo, romanticismo e passione - sono traslati nelle forme e nei tessuti: i trench fluidi in satin stretti sul corpo; il cashmere morbido sulla pelle, accostato alle pelli lucide; le piume che si appiattiscono e i papaveri che pendono da steli che sembrano nastri.
La ricchezza floreale delle Campagne Ferragamo degli Anni’ 80 e il Design delle scarpe d’archivio sono direttamente evocati nelle calzature, dove petali in organza, pelle e satin sbocciano sulle décolleté con punte a mandorla, o si avvolgono intorno alla caviglia dei sandali. Una nuova zeppa, ispirata ad un brevetto di metà secolo di Salvatore Ferragamo con tomaia continua, adotta una forma allungata e futurista.
L’iconica borsa Hug si raddoppia e diventa un marsupio da allacciare in vita e appare anche come una pochette di piume. La nuova Soft-bag, è reimmaginata in diversi colori e materiali che riflettono lo spirito della stagione.
Per Maggiori Informazioni: www.ferragamo.com
![]() |
![]() |
![]() |