mercoledì 26 febbraio 2025

Corrado Di Marco: Al via le celebrazioni per la Pinsa di Marco

Corrado Di Marco è l’imprenditore e ricercatore che ha inventato la Pinsa Romana, compie 80 Anni. In occasione di questo importante anniversario prende il via una serie di iniziative che celebrano non solo la sua straordinaria carriera, ma anche la Pinsa stessa, l’innovazione gastronomica che ha segnato una nuova era per la gastronomia mondiale.




Negli Anni' 70 infatti Corrado Di Marco, esperto in farine e derivati del pane, intraprendeva un percorso di ricerca e sperimentazione con l’obiettivo di creare un prodotto sano, leggero e di alta qualità. Affiancato dalla moglie nutrizionista, dopo anni di sperimentazioni, nel 2001 crea la Pinsa Di Marco: un prodotto unico, dalla forma ovale, croccante all’esterno e morbido all’interno, che ha rivoluzionato il concetto di pizza e portato leggerezza e gusto in tutto il mondo. Oggi la Pinsa Di Marco viene prodotta in Italia e distribuita in oltre 70 Paesi nel mondo, con una produzione che ha superato nel 2024 le 32 Milioni di basi pronte e le 10.000 tonnellate di miscela di farine. Un’intuizione geniale, un lungo e attento lavoro di ricerca e innovazione che ha generato un nuovo prodotto alimentare dal successo globale.

A Roma, è stata apposta una targa proprio nel luogo che ha tenuto a battesimo la Pinsa Di Marco: il Ristorante La Pratolina. Il nuovo prodotto ideato da Corrado Di Marco era nato, ma doveva essere testato e fu proprio in questo storico ristorante nel cuore di Roma che la Pinsa fu servita per la prima volta, in spicchi e insieme al cestino del pane per sondare il gradimento del pubblico. 

Inoltre è partita una petizione online su: www.change.org con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e raccogliere adesioni a sostegno dell’istituzione del World Pinsa Day, una giornata internazionale che proprio il 25 Febbraio di ogni anno, renderà omaggio a questa geniale invenzione, simbolo della passione e della creatività di Corrado Di Marco. La raccolta firme verrà promossa non solo online, ma anche in uno speciale punto di ritrovo a Roma: l'Edicola Erno, presso cui tutti gli appassionati di gastronomia potranno scoprire la storia della vera Pinsa Di Marco e firmare la petizione per il World Pinsa Day.

Anche a Milano in collaborazione con ATM, un Tram personalizzato per la Pinsa Di Marco percorrerà le vie della città, portando con sé il suo simbolo. Il tram diventerà una vera pinseria itinerante per un tour gastronomico. Dal 5 al 9 Marzo, sarà possibile degustare la Pinsa Romana nelle ricette elaborate dallo Chef Marco Montuori: al naturale, margherita con stracciatella e nelle versioni dolci con cioccolato o con marmellata d'arancia. Durante il viaggio i partecipanti saranno attivamente coinvolti grazie all’intrattenimento degli Chef-Influencer di Chef in Camicia: Lello Panello, Carlo Pomo, Vittoria De Nittis e Antonio La Cava. Tutti i partecipanti riceveranno un prodotto da testare a casa propria e una tote-bag personalizzata.

Per Maggiori Informazioni: www.pinsadimarco.com