mercoledì 8 gennaio 2025

Esxence - The Art Perfumery Event: Al via la XV° edizione dal 19-22 Febbraio 2025

Esxence - The Art Perfumery Event, è l’appuntamento di riferimento della Profumeria Artistica a livello mondiale, si appresta ad inaugurare la sua XV° edizione che si terrà dal 19 al 22 Febbraio 2025 negli spazi di Allianz MiCo, Milano Convention Centre.






Per questa nuova edizione, sono numerose le novità, a partire dalla grande partecipazione dei Brand, quest’anno ben 378, provenienti da 36 Paesi, alcuni dei quali new entry, come Thailandia, Barbados, Lituania e Lettonia, oltre a marchi provenienti da Italia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Croazia, Svezia, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, Turchia, USA, UK, UAE, Oman, Qatar, Uzbekistan, Giappone, Singapore, Cina, Hong Kong, Corea, India, Argentina, Australia, per citarne alcuni.

Accademia del Profumo inoltre proporrà l’esposizione “Bergamotto di Reggio Calabria. Viaggio sensoriale nel tesoro olfattivo del Made in Italy”, un’esperienza alla scoperta della storia, delle tecniche di produzione e delle molteplici applicazioni di questo frutto iconico, vero fiore all’occhiello della profumeria Italiana e mondiale.

Inoltre, la Conservatoria Internazionale dei Profumi L’Osmothèque, presenterà una mostra esclusiva ispirata alle fragranze emblematiche degli Anni‘ 20, offrendo un tuffo nell’eleganza olfattiva di un’epoca d’oro. Imagine, la prima rivista trade della Profumeria e organo ufficiale di Fenapro (Federazione Italiana Profumeria) sarà presente con Profumeria viaggio in Italia, la mostra che è in realtà un percorso di scoperta delle tante e interessanti storie che rappresentano l'essenza di quello che è stata ed è la Profumeria.

Esxence con questa edizione, celebra il concept "Masters of Dreams", rendendo omaggio ai maestri profumieri, visionari che trasformano i sogni in realtà olfattive: con la delicatezza di un alchimista e l’intuizione di un poeta, questi sognatori del nostro tempo danno vita a fragranze che catturano l’essenza di visioni, ispirazioni e desideri nascosti. Ogni creazione, plasmata dagli artigiani del profumo, è un viaggio che scava nelle profondità dell’animo umano, per poi diffondersi nell’aria e raccontarsi attraverso l’olfatto.

In occasione del nostro quindicesimo anniversario, stiamo preparando un’edizione ricca di novità, ricerca e cultura: un evento unico che coniughi olfatto, arte e innovazione in una vera e propria sinestesia alchemica, offrendo a visitatori e appassionati di fragranze un luogo dove scoprire un mondo fatto di sogni, trasformati in realtà dai maestri profumieri attraverso creazioni straordinarie. La profumeria di nicchia sta attraversando un momento di grande espansione, divenendo sempre più di ricerca. I profumi sono considerati prodotti desiderabili e in grado di fare la differenza - afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e Amministratore Delegato di Equipe Exibit - Considerato il successo crescente della manifestazione e con l’obiettivo di garantire una qualità sempre maggiore, in futuro presteremo ancora più attenzione alla selezione dei brand da parte del Comitato Tecnico, creando un parterre d’eccellenza a numero chiuso. Proseguiremo inoltre il processo di internazionalizzazione nei mercati più strategici in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, che per questa edizione porterà oltre 20 operatori provenienti da Brasile, Cina, Corea del Sud, Emirati Arabi, Giappone, India, Messico e Stati Uniti e si occuperà di attività di comunicazione nel mercato americano. Grazie alla nostra consolidata partnership con Cosmoprof, esploreremo l’opportunità di espanderci in altri continenti. Siamo altresì orgogliosi di sostenere la filiera italiana della cosmetica e della profumeria, come dimostra la nostra proficua collaborazione con la Milano Beauty Week”.

Silvio Levi, co-fondatore di Esxence, sottolinea: “Siamo qui a celebrare un piacevole anniversario, ma ovviamente abbiamo ben presente la situazione politica e sociale internazionale, che ha visto guerre, elezioni controverse, il ritorno di barriere doganali e dazi, l’aumento dei costi energetici, un sempre più rilevante impatto del cambio climatico, sorprendenti crisi finanziarie, emigrazioni da paesi molto poveri o con guerre etniche verso altre realtà economiche. Un quadro generale che ha ovviamente impattato sul mercato globale e su quello del lusso in modo particolare.  In questi anni però, abbiamo potuto constatare che l’attenzione verso il mondo del profumo è costantemente aumentata, la domanda non ha accusato contrazioni e la profumeria artistica in particolare è stata oggetto di attenzioni da parte di grandi investitori e molti nuovi marchi continuano ad essere creati. Di certo un notevole dinamismo per la profumeria artistica, che, grazie in buona parte al lavoro svolto da Esxence, ha sempre più opportunità di trovare distributori e punti vendita in più mercati e nazioni. Quest’anno abbiamo ricevuto oltre 500 domande di partecipazione e il lavoro del Comitato Tecnico che presiedo è stato particolarmente complesso nel selezionare e/o confermare marchi che diano un effettivo contributo innovativo e non seguano semplicemente i trend che le ricerche di mercato suggeriscono come vincenti. Con il Centro Studi Essencional.com e il suo Osservatorio e con i vari workshop analizzeremo in questa edizione come sia evoluto il settore della profumeria di artistica dal 2009 ad oggi e quali pensiamo saranno le sue prospettive”. 

Per Maggiori Informazioni: www.esxence.com