Il 2025 segna l’anno della città di Agrigento: la città è stata infatti proclamata Capitale Italiana della Cultura 2025. Un momento ideale per dedicarsi un soggiorno sull’isola sfruttando la riapertura del prossimo 13 Febbraio, dell’ADLER Spa Resort SICILIA, elegante eco-resort immerso nella macchia mediterranea della Riserva Naturale Orientata Torre Salsa, a Siculiana.
ADLER si unisce così alla celebrazione di Agrigento proponendo - oltre ad un ricco programma di visite guidate alla celebre Valle dei Templi - occasioni speciali per conoscerne, a passo lento, natura e cultura, senza mai rinunciare a benessere e relax. La scoperta della scenografica riserva avviene in sella a un’E-Bike, in un piacevole tour outdoor che tocca i luoghi più significativi. L’itinerario, che porta al cuore dell’oasi naturale, parte dalla zona di Pantano e passa per strade sabbiose contornate dalla rigogliosa flora mediterranea composta dai più vari paesaggi: pinete, uliveti, carrubeti, ma anche vigneti, canne palustri e antiche rovine, testimoni di tempi passati. Si arrampica poi sulle colline di Eremita fino a Cannicella, dove il panorama si affaccia sul blu del mare, togliendo il fiato. Per finire, accarezza la costa, passando per la Dama Bianca e la Torre Salsa, meraviglie da preservare.
“Sicilia a passo lento” è, invece, l’escursione all’insegna della conservazione storico-letteraria che porta gli ospiti a Racalmuto, cittadina di origine araba in provincia di Agrigento, divenuta una “cattedrale della cultura”, che ha dato i natali a Leonardo Sciascia. Per preservare la memoria di questa penna tanto pregevole e scoprire i luoghi che l’hanno ispirata, il tour si dirama tra i vicoli del paese, iniziando dalle dimore nobiliari dell’800, riservando uno sguardo al Castello Chiaramontano, passando per lo storico Teatro Regina Margherita, fino a raggiungere il Circolo dei Galantuomini, un luogo che parla di una Sicilia elegante e raffinata, e che riporta ad atmosfere d’altri tempi.
Per celebrare ogni aspetto della vita Siciliana, si prevede anche un’immersione eno-gastronomica nella cultura locale. Nel conviviale momento del pranzo, Franca e Lillo, abitanti di Racalmuto, aprono le porte della propria casa di campagna: ed è proprio sotto la loro sapiente guida che gli ospiti impareranno a preparare alcune ricette tipiche della più autentica tradizione Siciliana, condendo il pasto con calore, gioia e buon vino.
Il programma offerto in quanto Capitale Italiana della Cultura 2025 ruota attorno ai 4 elementi di Empedocle - acqua, aria, terra e fuoco - articolandosi in 44 progetti, di cui 17 Internazionali, con un calendario che raccoglie mostre, performance, workshop e itinerari tematici.
Per Maggiori Informazioni: www.adler-resorts.com
![]() |
![]() |
![]() |