Una scenografia davvero speciale per il brindisi di mezzanotte: che sia ad un tocco dalle guglie del Duomo di Milano o con vista sui tetti e le cupole di Roma, MAIO Restaurant offre panorami suggestivi che fanno da cornice alle serate di fine anno.
Martedì 31 Dicembre lo Chef Luca Seveso di MAIO Restaurant accompagna gli ospiti in un viaggio enogastronomico d’eccellenza con menù studiati per l’occasione. Otto portate per festeggiare a Milano, sotto le guglie del Duomo, brindando con le migliori annate dello Champagne Moët & Chandon: come benvenuto Moët & Chandon Brut Impérial e MAIO Balsamic Gin & Tonic; antipasti di capasanta marinata con salsa di susine e germogli di crescione in abbinamento a Moët & Chandon Grand Vintage 2016 e cannolo di seppia con ricotta, gambero rosso di Mazara e la sua bisque in abbinamento a Moët & Chandon Grand Vintage Rosé 2016; seguono i ravioli alla carbonara liquida con tartufo bianco pregiato in abbinamento a Moët & Chandon Grand Vintage 2015 e il risotto mantecato al burro d’ostrica affumicata con lime e caviale in abbinamento a Moët & Chandon Grand Vintage 2015; poi il filetto di dentice con zucchine marinate e salsa ai tartufi di mare e profumo di zafferano in abbinamento a Moët & Chandon Grand Vintage 2009 nonché il roast-beef di agnello con crema di zucca e spugnole con il suo fondo ristretto in abbinamento a Moët & Chandon Collection Impériale Création No.1; come dessert, rocher alla nocciola con ganache montata e coulis di lampone in abbinamento a MAIO Vermut Superiore di Torino; e a mezzanotte, lenticchie e cotechino in abbinamento a Moët & Chandon Brut Impérial “Jéroboam”.
A Roma invece, la serata inizia con un’esclusiva Dining Experience, accompagnata da una selezione di vini d’eccellenza e prosegue con l’After Dinner, DJ Set e silent disco con brindisi in terrazza per ammirare i fuochi d’artificio che illuminano la città eterna.
Il Menù composto da 6 portate prevede: capasanta leggermente affumicata con carciofi, cipollotto e salsa d’ostrica allo zafferano poi seppia ripiena di ricotta con gambero rosso, limone e un gazpacho di pomodoro giallo, in abbinamento a Berlucchi ’61 Extra Brut; agnolotti del plin ripieni di carbonara liquida e tartufo bianco e un risotto dedicato agli Anni’ 80, cotto in brodo di crostacei, astice e funghi porcini, primi piatti in abbinamento a Cusumano Chardonnay Jalè; mignon di filetto in crosta alla Rossini con salsa al Vermuth, in abbinamento a Carrobio Chianti Classico Riserva; per concludere in dolcezza il Mont Blanc MAIO creato con tartelletta al cacao, mousse di castagne, meringa all’italiana e gelé di cachi in abbinamento a Maio Vermut Superiore di Torino; a mezzanotte lenticchie e guanciale in abbinamento a Moët & Chandon Réserve Impériale.
Per Maggiori Informazioni: www.maiorestaurant.com
![]() |
![]() |
![]() |