venerdì 15 novembre 2024

Santa Maria Maggiore: Vi invita al Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore

Da sempre apprezzato per la sua alta qualità degli espositori, e amato per l'atmosfera incantata del borgo Bandiera Arancione di Santa Maria Maggiore è riconosciuto tra i più grandi d'Europa: anche quest'anno oltre 200 artigiani arricchiranno vie e piazze del capoluogo della Val Vigezzo.






Il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore festeggia nel 2024 i suoi primi 25 Anni di vita, dal 6 all'8 Dicembre. L'organizzazione, in capo a Pro Loco e Comune di Santa Maria Maggiore, ha previsto anche per questa edizione un evento “aspettando” il Mercatino di Natale: Giovedì 5 Dicembre alle ore 18 la centralissima Piazza Risorgimento, con il grande abete illuminato e decorato dai piccoli abitanti del paese, sarà quinta teatrale per una performance inedita. 25 artisti coinvolti per festeggiare i primi 25 Anni di mercatino, tra musica, giocoleria, arte di strada, canti natalizi e sorprese luminose.

Una serata in grado di stupire i visitatori, che dalla mattina seguente e per tre intere giornate potranno passeggiare nel centro storico tra le 200 caratteristiche bancarelle dal tettuccio rosso e i 12 chalet posizionati in Piazza Risorgimento. Protagonista indiscussa dell'evento è la maestria degli artigiani presenti dal 6 all'8 Dicembre: tre giornate dense di occasioni di shopping di qualità, dunque, ma anche ricche di musiche, allestimenti, mostre, sapori tipici.

Gli espositori, selezionati dall'organizzazione fin dalla scorsa Primavera, compongono un mercatino che è tra i più apprezzati d'Italia proprio per la varietà e qualità delle proposte: presepi artigianali e casette in pietra e legno, splendide ceramiche, curatissimi manufatti in vetro soffiato, legno e metalli, originali decorazioni e addobbi natalizi e molti altri prodotti realizzati interamente a mano.

Per gli amanti dei sapori locali, i dodici chalet posizionati in Piazza Risorgimento, con le deliziose specialità realizzate con cura e passione in queste terre tra monti e laghi, che si aggiungono ai produttori presenti lungo il percorso: il Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore segue infatti l'importante vocazione gastronomica della Valle Vigezzo e di tutta la Val d'Ossola, fino a lambire le produzioni del Verbano e del Cusio.

Quarantasei sono complessivamente gli espositori di prodotti enogastronomici di qualità, anche loro selezionati dall'organizzazione. Ad accompagnare la visita saranno come sempre le stufette ricavate nei tronchi d'abete e le tante prelibatezze offerte nei vari punti di ristoro: un must il profumato vin brulè o il corroborante caffè vigezzino, in accompagnamento ai golosi stinchéet o alle gustose caldarroste, senza dimenticare le polente e i primi piatti tipici. A disposizione dei visitatori ci saranno punti ristoro all'aperto lungo tutto il percorso (non coperti e senza possibilità di prenotazione); per una pausa più confortevole invece sarà possibile prenotare presso i ristoranti del paese e delle località limitrofe.

Porte aperte, con orari speciali e particolari riallestimenti natalizi, agli splendidi e singolari musei: il celebre - e unico in Italia - Museo dello Spazzacamino, la rinnovata e ampliata Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - che, oltre alla collezione permanente, proporrà una inedita esposizione temporanea - e la Casa del Profumo Feminis-Farina, che rende onore alla storia dell'Acqua di Colonia, nata proprio grazie a due emigranti di Santa Maria Maggiore.

Tappa consigliata, specialmente per le famiglie con bimbi, al Centro Culturale Vecchio Municipio, con la mostra “MONTAGNA: persone e cose dell'ALTO mondo” (arricchita da ambientazioni natalizie speciali) e l'allestimento del “Bosco felice di Nonno Gianni con le Sylvanian families”, senza dimenticare l'antico lavatoio del paese, che diventerà cornice per un “Natale di pon pon”.

Per raggiungere in tutta comodità la Valle Vigezzo in occasione della 25° edizione del Mercatino di Natale di Santa Maria Maggiore è possibile viaggiare a bordo dei treni della centenaria Ferrovia Vigezzina-Centovalli (da Domodossola o Locarno), dettagli su www.vigezzinacentovalli.com.

Per Maggiori Informazioni: www.mercatininatale.santamariamaggiore.info