venerdì 11 ottobre 2024

PoliArt Contemporary Milano: Straordinario successo per "L'Abito dell'Arte"

PoliArt Contemporary di Milano ha presentato L’ABITO DELL’ARTE, con la quinta mostra di Giovanni Lombardini negli spazi della Galleria Milanese.











La mostra in collaborazione con MP Moda International Fashion School ha visto protagonisti i giovani Designers che si sono ispirati dalla ricerca dell’artista Riminese, esponendo ciascuno il proprio corrispettivo. Tra i Designer presenti anche Flaminia Lamborghini che ha presentato un suo Look. Tanti sono stati gli ospiti da Saverio Palatella, stilista Internazionale riconosciuto per il suo talento nella maglieria a Roberta Tagliavini di RobertaeBasta esperta d’arte e personaggio Tv e molti altri.

MP Moda International Fashion School ha voluto in questo modo segnare in modo tangibile l’attinenza della moda con l’arte, due mondi che si parlano in continuazione e incidono profondamente, nella formazione dei giovani designers per cultura ed ispirazione e che continueranno ad ispirare nella loro carriera professionale.

L’Abito dell’arte è proprio questa reciproca e possibile fusione, che l’esperienza artistica, antica o moderna, pone come proprio segreto visibile alla storia e all’intessersi delle sue epoche. L’abito è anche un “io abito”, un ubi consistam: abitare, abitarsi, abitare sé stessi per imparare a crearsi. In questa mostra, per i giovani Designers invitati, L’Abito dell’arte è il tentativo di trasfondere negli abiti un lavoro su di sé e con sé, cui l’arte di Lombardini sempre allude, perché l’abito può essere il luogo, il primo luogo, in cui realizzare l’altro modo dello specchiarsi: l’esemplarità.

PoliArt Contemporary ha accolto con grande interesse la proposta di MP Moda International Fashion School. Il ventennale sodalizio tra la PoliArt Contemporary e Lombardini ha prodotto numerose esposizioni pubbliche e private, occasioni di approfondimento di una tra le poetiche più interessanti del panorama contemporaneo. Oltre alle mostre tematiche in galleria, sia a Milano che nella succursale roveretana della PoliArt (dal 2013 al 2018), dedicate a diversi cicli creativi dell’artista, la PoliArt Contemporary ha promosso esposizioni pubbliche, come la mostra antologica 99>11 Verso il Colore, al Museo della Città di Rimini nel 2011 e la mostra Lucio Fontana.

La sua lunga ombra, quelle tracce non cancellate, del 2019, in cui sono presenti le opere di Lombardini come esempi di una ricerca che fonde pittura e oggetto (entrambe a cura di Leonardo Conti).

Per Maggiori Informazioni: www.galleriapoliarte.com

©Ph Dario Raimondi - Agenzia Book Fashion