Il Canton Ticino (Svizzera) racchiude delle vere e proprie gemme nascoste in cui l’ospitalità riesce a fondersi con l’eccellenza e la raffinatezza gastronomica del territorio.
Si rinnova infatti grazie a una serie di nuove aperture e ristrutturazioni che vedono coinvolti Hotel di Design e ristoranti in cui gli ingredienti segreti sono i prodotti a Km.0, la valorizzazione del territorio e la giusta dose di tradizione e innovazioni. Le accoglienti strutture alberghiere combinate alle esperienze culinarie proposte vi porteranno a vivere e scoprire differenti angoli del Ticino in modo autentico, valorizzando al meglio la storia e la tradizione locale.
A
Locarno e dintorni nuovi alberghi completano l’offerta
C’è
aria di rinnovamento in centro a Locarno. Al posto di uno storico
ritrovo, ha recentemente aperto i battenti il Seven Town House
Boutique Hotel, una proposta che coniuga urban design, comfort e
stile. Lo smart hotel, con check-in e check-out da poter fare in
autonomia, offre un ingresso gratuito al Lido di Ascona per ogni
prenotazione, è localizzato sotto ai portici a due passi dalla
Piazza Grande, è facilmente raggiungibile dalla stazione ed offre 16
camere arredate in pieno stile urbano con un tocco minimal. Il
pernottamento vi consentirà di farvi coccolare non solo
dall’atmosfera dell’Hotel stesso, ma anche dalle prelibatezze che
si possono gustare al piano terra alla Bottega del Gusto oppure negli
altri sei ristoranti firmati Seven ad Ascona.
Fermento anche
per altre due aperture del 2024. Il primo è l’Hotel Hampton by
Hilton di Losone, che offre cento camere ed è un’oasi pet-friendly
in cui godersi la natura e il relax. La struttura ben si coniuga
anche con il turismo legato al mondo degli affari e degli eventi,
grazie a una sala multifunzionale e alla possibilità di prenotare le
camere per gruppi di ospiti. All’Hotel Dorint Resort & SPA di
Riazzino (apertura prevista in autunno) cuore e anima si immergono in
uno stato di puro relax seguendo un ciclo di dolce far niente a suon
di “eat, sleep and repeat”. Il resort offre un’area termale, un
ristorante e si trova immerso nella campagna, dove si può dare sfogo
alla voglia di scoprire nuovi incantevoli luoghi a contatto con la
natura. Qui regna l’eleganza accostata alla raffinatezza. Oltre ad
essere parte del mondo del Luxury, offre diverse comodità, tra cui
quella di trovarsi a soli 100 metri dalla stazione ferroviaria, a 3 Km dal Lago Maggiore e a 7 Km dal centro di Locarno. Si tratta di una
scelta ideale anche per chi organizza congressi ed eventi.
Rilassarsi
e gustare prelibatezze locali sul lago di Lugano
Anche
nel Luganese non mancano le novità: il B5 Boutique Hotel è un vero
e proprio rifugio d’arte e design nel cuore di Lugano, in cui
Alexandra e Daniel accolgono i loro ospiti con un’atmosfera
elegante, raffinata, moderna e sostenibile. Nonostante la vicinanza
alla vita cittadina, il ritmo frenetico viene lasciato da parte,
permettendo di abbandonarsi al relax e liberare la mente dai
pensieri. I proprietari propongono prodotti a chilometro zero da
gustare in un ambiente dove poter essere coccolati. Rimanendo nella
regione di Lugano ma spostandosi in posizione sopraelevata a Vico
Morcote, di recente è stato riaperto un gioiello gastronomico che
celebra la cura nei minimi dettagli. Si tratta di La Sorgente a Vico
Morcote, adiacente il Relais Castello di Morcote, che completa
l’azienda vitivinicola familiare Tenuta Castello di Morcote. Qui si
possono gustare raffinate prelibatezze dello Chef Francesco Sangalli
che seguono il ritmo delle stagioni, adattandosi alla disponibilità
delle risorse locali. Con 20 coperti, la piccola realtà della
Sorgente sa prendersi cura dei propri ospiti conquistandoli con
tecniche di cottura raffinate e al contempo sostenibili, offrendo
pietanze che valorizzano il territorio e le realtà contadine.
Un’antica
villa trova nuova vita e una nuova stella brilla nel sud del Ticino
Nel
Mendrisiotto, a Brusino, un’antica villa è stata restaurata dando
vita al B&B Villa Patria. La struttura non lascia al caso nessun
dettaglio: dà valore a uno stile di vita lento, al pittoresco
panorama che si può godere dalla casa sul lago e al riposo
indisturbato di cui si può beneficiare in una delle sette stanze
dello storico edificio. Incarnando una visione focalizzata sulla
semplicità, l’organico e l’armonia, Villa Patria è situata
sulle rive del lago di Lugano, una vera e propria casa sul lago. Qui
si potrà fermare il tempo per godersi una fresca nuotata, un
meritato momento di relax assaporando il tramonto su uno stand up
paddle, esplorare luoghi affascinanti della regione scegliendo tra le
escursioni proposte, oppure gustarsi un piatto che racconta la storia
della regione e delle sue materie prime.
A Castel San Pietro troviamo invece il Cuntitt, un’osteria enoteca dall’anima storica ed elegante. Realtà già conosciuta e consolidata, una nota di riguardo va fatta per la sua stella Michelin ottenuta lo scorso anno e per il punteggio di 16 punti ricevuto da Gault&Millau Suisse. Fa inoltre parte di Les Grandes Tables Suisses. Contornato da eleganti vigneti, l’osteria si trova all’interno delle mura di un’antica masseria. I piatti proposti dallo chef Federico Palladino vengono preparati con ingredienti ricercati e selezionati, offrendo un viaggio nella genuinità del territorio e nella storia intrinseca delle mura della masseria. La splendida enoteca offre una selezione di vini per soddisfare qualsiasi esigenza. Anche l’offerta dei vini segue un fil rouge storico, raffinato e di puro piacere, riuscendo a bilanciarsi alla perfezione con i piatti offerti dallo Chef.
Per Maggiori Informazioni: www.ticino.ch/hotels