lunedì 26 agosto 2024

81. Venezia: RAI

La Rai torna a Venezia come Main Broadcaster della Biennale Cinema 2024 e Rai Movie - con il supporto di Rai Cultura - è la tv ufficiale della Mostra che trasmetterà sia la Cerimonia di apertura in diretta Mercoledì 28 Agosto alle 18.45 sia quella di chiusura con la proclamazione dei vincitori, sempre in diretta, Sabato 7 Settembre dalle 18.45 (entrambe anche in streaming su RaiPlay).





Inoltre, tutti i giorni, dal 29 Agosto al 6 Settembre, in seconda serata, Rai Movie trasmetterà la rubrica “Venezia Daily”, appuntamento quotidiano con gli eventi più significativi della Mostra. Il programma, condotto da Mattia Carzaniga, seguirà le giornate al Lido attraverso le immagini e le interviste ai protagonisti, raccogliendo le dichiarazioni in esclusiva sul red carpet e seguendo i film in Concorso e Fuori Concorso, quelli della sezione “Orizzonti”, delle sezioni parallele, le retrospettive e le conferenze stampa.

Sulle reti generaliste della Rai, da Mercoledì 28 Agosto a Sabato 7 Settembre, il racconto della Biennale Cinema 2024 è affidato ai programmi del Day time di Rai 1: “UnoMattina Estate”, “Estate in Diretta” e durante il fine settimana, “Weekly”. Per la direzione Approfondimento, sbarca anche quest’anno al Lido “Blob”, per raccontare le mille e una notte della Biennale Cinema 2024: la trasmissione cult di Rai 3, dedicherà un’ampia pagina alla Mostra e ai suoi “Mostri” tutti i giorni dal 27 Agosto alle 20.00, con una puntata speciale interamente dedicata, Sabato 7 Settembre a cura di Fabio Masi e Elena Vecchia.

Rai Cultura sarà al Lido con “Cinematografo Speciale Venezia”: cinque puntate speciali, ideate e condotte da Gigi Marzullo, in onda Giovedì 29 Agosto e poi il 1, il 3, il 6 e l’8 Settembre, in terza serata su Rai 1. Con la presentazione dei film in concorso, gli aneddoti e le curiosità, il programma racconterà la Mostra in un confronto continuo con attori, registi, critici e docenti universitari. Non mancheranno le testimonianze del pubblico raccolte all’uscita delle proiezioni. Sempre per Rai Cultura, “Fuori Orario cose (mai) viste” dedicherà alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, sei notti di Rai3 - Venerdì 30 e Sabato 31 Agosto, Domenica 1, Venerdì 6, Sabato 7, Domenica 8 Settembre - con la programmazione di film realizzati da registi presenti nelle diverse sezioni della Mostra, oltre a materiali e interviste collegati all’edizione di quest’anno. Tra le pellicole in onda, i film di Frederick Wiseman, Michelangelo Antonioni e Howard Hawks, già annunciati in “Venezia Classici”.

Tutte le testate Rai, copriranno la Biennale Cinema 2024 con servizi, collegamenti quotidiani e rubriche di approfondimento. A cominciare dal Tg1 con Paolo Sommaruga, Emiliano Condò e Virginia Volpe che - oltre alle diverse edizioni del Tg - metterà a punto uno Speciale Tg1 sulla Mostra. Per il Tg2 saranno al Lido Adele Ammendola e Carola Carulli mentre per il Tg3, Luciana Parisi e Anna Frangione oltre a raccontare quotidianamente le novità della Biennale Cinema 2024, cureranno la rubrica “Fuorilinea” in onda la Domenica nel Tg3 delle 12.00. Ampia copertura anche su RaiNews: al Lido con servizi e collegamenti in diretta ci saranno gli inviati Lorenzo di Las Plassas, Alessandro Stefanoni Francesco Gatti e Laura Squillaci, che ogni sera alle 19.00 sarà tra l’altro in collegamento dal Red Carpet per uno speciale, con in studio Giancarlo Usai. Sempre RaiNews, dedicherà due puntate della rubrica “Tuttifrutti”. 

Per Maggiori Informazioni: www.rainews.it