lunedì 3 giugno 2024

Levi's: Supporta Orgoglio Porta Venezia Milano

Levi’s è da sempre fedele sostenitore dei diritti umani e vicino alle Community LGBTQIA+ attraverso collaborazioni con fondazioni, enti no-profit, associazioni.











Dai dipendenti che hanno partecipato alle prime sfilate del Pride di San Francisco fino a essere una delle prime aziende a sostenere l'Equality Act, Levi Strauss & Co. ha orgogliosamente e costantemente espresso il suo sostegno alla comunità LGBTQIA+. E i jeans Levi's 501® sono stati indossati per decenni come simboli di proteste, solidarietà e Self-Expression.

Per il Pride Month, Levi’s ha scelto di supportare ORGOGLIO PORTA VENEZIA MILANO 2024, l’evento più inclusivo della città in difesa dei diritti LGBTQIA+ promosso dall’Associazione Commercianti Porta Venezia Milano Rainbow District e patrocinato dal comune di Milano. Grazie al supporto di Levi’s® nasce la mostra open air “NON VOLTARTI - Storie di quartiere” che personalizzerà la cancellata principale dei Giardini Pubblici Indro Montanelli di Corso Venezia dal 13 Giugno al 5 Luglio.

Una serie di ritratti e frammenti delle persone che rappresentano l'identità e l'essenza di Porta Venezia, il quartiere Rainbow per eccellenza. Immagini d’autore, scattate dal rinomato fotografo internazionale Alessandro Simonetti, mettono in luce la diversità e la vibrante community di questo storico quartiere con un percorso visivo che celebra la ricchezza e l'inclusività di Porta Venezia dando ad ogni volto una voce.

I protagonisti degli scatti indossano la Collezione Levi’s® Pride 2024 che celebra la gioia queer e il potere dell'autodeterminazione con tops, pantaloni e accessori che prendono ispirazione dai "Rainbow Rodeos" queer nati in Nevada negli Anni '70 caratterizzati da ricami e grafiche western e colori arcobaleno.

NON VOLTARTI - Storie di quartiere fa parte del ricco calendario di appuntamenti artistici, sociali e culturali di ORGOGLIO PORTA VENEZIA MILANO 2024 aperti al pubblico inclusivi e partecipativi, aperti a tutte le persone che vogliono sostenere i diritti LGBTQIA+ e lottare contro l'omofobia, la transfobia e ogni forma di discriminazione di genere.

Per Maggiori Informazioni: www.orgoglioportaveneziamilano.com