Torna protagonista l'ASPRIA Tennis Cup - Trofeo BCS - il prestigioso ATP Challenger organizzato da Aspria Harbour Club in collaborazione con Makers e con il contributo della Regione Lombardia.
Il torneo Milanese è diventato un punto fermo irrinunciabile. Dopo che lo scorso anno si era giocato nella prima settimana di Luglio, questa XVIII° edizione torna a giocarsi a fine Giugno, precisamente dal 23 al 29 Giugno 2024, in contemporanea alle qualificazioni di Wimbledon.
Una seconda grande novità di quest’anno, sarà lo spostamento della finale: non si giocherà più di domenica, ma di sabato. In questo modo, chi sarà in tabellone a Wimbledon avrà un giorno di più per recarsi a Londra e dunque sarà invogliato a giocare a Milano con il massimo impegno. Il formato “compresso” offrirà inoltre giornate piene di tennis a inizio torneo, garantendo al pubblico uno spettacolo ancora più denso rispetto al passato. Infine, la terza ma non ultima news riguarda la possibilità di avere copertura integrale su SuperTennis TV: per la prima volta, l'emittente di proprietà FITP trasmetterà tutti gli incontri sul campo centrale.
Sullo sfondo c’è la città di Milano, capitale economica del BelPaese, a cui si aggiunge la bellezza dell’ASPRIA Harbour Club e l’organizzazione Makers, ormai consolidata e capace di garantire standard di primo piano agli esigenti protagonisti del tennis. Senza dimenticare l'importante sostegno istituzionale: il torneo si avvarrà del Patrocinio della Regione Lombardia e del Municipio 7 del Comune di Milano, a cui si aggiunge il supporto della Federazione Italiana Tennis e Padel e del CONI Lombardia.
Si riparte dunque dal successo di Facundo Diaz Acosta, Argentino che lo scorso anno giocò un torneo impeccabile e diede il via a una rincorsa che lo ha portato a ridosso dei primi 50 e a vincere un torneo ATP (Buenos Aires, giusto poche settimane fa). Ma quella del 2023 è stata anche l'edizione dei giovani Italiani: il finalista Matteo Gigante, il semifinalista Flavio Cobolli e il quarto finalista Luca Nardi. Ragazzi nati tra il 2002 e il 2003 che stanno crescendo e (nel caso di Cobolli e Nardi) sono in lista per un posto alle Olimpiadi di Parigi.
Per Maggiori Informazioni: www.aspria.com