Non solo bellezza! In occasione dell' 84° edizione di Miss Italia che si svolgerà a Salsomaggiore Terme, oltre alle 40 Miss che si contenderanno il titolo di Miss Italia 2023 ci saranno anche tre artiste Internazionali.
Attese sul palco di Miss Italia tre artiste che rappresentano la cultura del nostro Paese: musica, lirica e danza. Presenti la violinista Laura Marzadori, la soprano Chiara Guerra e la danzatrice Petra Conti.
La
Marzadori è un'icona della "classica": primo violino
dell'Orchestra del Teatro Alla Scala di Milano. Grande tecnica,
riconosciuto carattere, splendido virtuosismo. Eseguirà per le 40
finaliste e per il pubblico il capriccio n.24 di Niccolò Paganini:
vederla esibirsi sarà uno spettacolo ed insieme un grande messaggio
di condivisione di cultura e talento.
Laura vince a soli 25
Anni il Concorso Internazionale per primo violino di spalla
dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e da Maggio 2015
ricopre ufficialmente questo ruolo che le ha dato la possibilità di
lavorare a fianco dei più grandi direttori del Mondo. Oltre
all’impegno alla Scala prosegue nell’attività solistica e
camerista che la vede collaborare con importanti direttori e
strumentisti.
Chiara Guerra, soprano ha iniziato lo studio
del canto al Liceo Musicale di Pesaro, proseguendo poi al
Conservatorio “A. Boito” di Parma dove si è diplomata con il
massimo dei voti nel 2018 e nel 2021; nel marzo scorso è stata
ammessa all’accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici
“Scuola dell’Opera” del Teatro Comunale di Bologna.
Tante
le esperienze con grandi nomi della lirica e i premi vinti in questi
anni. Nel Maggio 2018 debutta nel ruolo della Madre in “Hänsel und
Gretel” di E. Humperdinck nel Teatro Regio di Parma con l’Orchestra
Arturo Toscanini, a cui sono seguite numerose importanti presenze nei
più rinomati teatri Italiani.
Nel Marzo scorso, Chiara Guerra
ha vinto il 77° Concorso Comunità Europea del Teatro Lirico
Sperimentale di Spoleto e ha debuttato nel ruolo di Mimì da “La
Bohème” nel Teatro Villa Mazzacorati di Bologna e, a Giugno 2023,
è stata protagonista alla Festa dell’Opera del Teatro Grande di
Brescia. Da Settembre ha interpretato i ruoli di Liu in “Turandot”
nel Teatro Nuovo di Spoleto, Lucia ne “I due Timidi” e Moschetta
nell’intermezzo del ‘700 “Moschetta e Grullo” nel Teatro Caio
Melisso di Spoleto.
Petra
Conti, già Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano,
Principal Dancer del Boston Ballet e del Los Angeles Ballet,
Ambasciatrice della danza Italiana nel Mondo. Petra Conti, Direttrice
Artistica e co-fondatrice dell’Hollywood Ballet. Soprannominata la "Anna Magnani della Danza",
Petra Conti si è esibita nei più importanti teatri del Mondo e ha
ballato con artisti di fama internazionale come Roberto Bolle,
Massimo Murru, Ivan Vassiliev, Zachary Catazaro, Daniel Camargo ed
Eris Nezha, suo partner anche nella vita privata.
Ciociara di
Frosinone, si è diplomata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma
e si è perfezionata con la compagnia del Teatro Mariinsky di San
Pietroburgo. Sopravvissuta a un cancro al rene nel 2016, Petra ha
dato vita a varie iniziative per la prevenzione della malattia e per
il sostegno dei bambini malati e delle loro famiglie.
Per Maggiori Informazioni: www.missitalia.it
![]() |
![]() |
![]() |