“Questa edizione segna un passaggio per noi molto importante - sottolinea Alessandro Legnaioli, presidente di Maredamare - perché conferma la nostra posizione nel sistema fieristico internazionale come l’evento beachwear più importante d’Europa. Il comparto mare si ritrova a Firenze per offrire ai visitatori nazionali ed internazionali la più grande panoramica del continente. Da quest’anno poi, con il progetto Fuordacqua, l’onda lunga di Maredamare raggiungerm il centro di Firenze e non solo con eventi e meeting che profumano d’estate come ad esempio i pop up show in negozi di beachwear selezionati, la serata Chill with a view alla Loggia del Piazzale Michelangelo, lo Swimrock Gran Canaria Swim Week ft Underbeach Party all’Hard Rock Cafè, il Total White Fashion Party di AFS International ai Giardini Corsini, la sfilata Pin Up Stars per la presentazione della collezione estate 2024 al Padiglione delle Nazioni e tanto altro ancora. L’obiettivo è quello di pervadere l’esterno della fiera con quello stile giocoso e informale che ci caratterizza da sedici anni”.
Un
Fiera all'insegna del Green
Fari
puntati sull’innovazione Green con uno spazio dedicato che
riunisce, nella ricerca di una sostenibilitm e di una tracciabilitm
reali, aziende di tessuti e prodotto finito in una manifestazione che
prima nel suo genere ha ottenuto la certificazione Internazionale ISO
20121 come evento sostenibile. Le aziende tessili Antares, Borgini
Jersey, Brugnoli, Iluna Group presenteranno le loro ultime novità sul
tema della sostenibilità che saranno protagoniste nella sfilata di
Domenica 23 Luglio alle ore 15.
Un Salone sempre più
Internazionale
Maredamare
ha implementato nel corso degli anni l’Incoming Buyer con
l’ospitalità di importanti clienti provenienti da Australia,
Kazakistan, Perù e Cile per citarne alcuni. Oltre a questi la fiera
ospita i più importanti compratori provenienti da Russia e CIS,
Grecia, Francia, Croazia, Svizzera, Belgio, Spagna, Germania,
Polonia, Repubblica Ceca e chiaramente i best shop italiani. Tutto
questo grazie all’incredibile supporto dell’Agenzia ICE ed agli
accordi raggiunti con organismi ed enti Internazionali. In fiera,
avranno la possibilità di apprezzare la più ampia proposta mare nel
panorama Europeo, attivare contatti diretti con i brand, partecipare
agli eventi in calendario, tra cui le sfilate collettive e farsi
inspirare dai Trends proposti dal creativo board. Tutto questo in una
delle più affascinanti città Italiane.
Maredamare & Gran
Canaria Swim Show
Gli
accordi con Gran Canaria Swim Week (Il beachwear show che si terrà
dal 4 all’8 Ottobre a Gran Canaria) organizzato dal Cabildo de Gran
Canaria (il governo dell’isola), consentono di attivare un link tra
i due paesi storicamente più importanti del comparto Europeo per la
promozione reciproca e le relazioni internazionali. Maredamare
selezionerà tre aziende Internazionali che saranno incluse nel
calendario di GCSW unitamente a cinque importanti Buyers Italiani e
tre giornalisti che saranno ospiti sia a Firenze che a Gran Canaria.
Maredamare inoltre consegnerà il primo e unico premio legato alla
sostenibilità durante la settimana GCSW e il Designer vincitore sarm
ospite come espositore a Maredamare 2024. Per celebrare questa
partnership, Maredamare e GCSW organizzano SWIMROCK, uno degli eventi
di punta del calendario di questa edizione che si terrà Domenica 23
Luglio all’Hard Rock Café di Firenze.
La nuova Area
Tendenze
Nella Trends area di Maredamare, curata in collaborazione con Linea Intima,
i visitatori potranno vedere e toccare con mano i quattro grandi temi
tendenza che caratterizzeranno l’estate 2024. Le tendenze sono
state messe a punto con un grande lavoro di forecasting dallo staff
di Maredamare e condiviso con i marchi protagonisti della prossima
edizione.
Il Talent Scouting
L’attenzione
ai giovani stilisti è da sempre una prioritm per Maredamare che
quest’anno ospita i finalisti del Concorso Nazionale Professione
Moda - del settore mare - offrendo loro l’opportunitm di farsi
conoscere da un pubblico professionale. Il concorso è la più
storica passerella per giovani stilisti esistente in Italia giunta
quest’anno alla sua XXXIII edizione.
Per Maggiori Informazioni: www.maredamare.eu
© Ph Agenzia Book Fashion Dario Raimondi