I Mondiali di Calcio hanno spinto la voglia e il desiderio di piacere di chi, non amando il calcio o non seguendo i match in Qatar, ha sofferto un po’ di noia e solitudine con il partner concentrato sulle partite.
Basti pensare infatti che secondo quanto riportato da Wales Online, nel Regno Unito dalla data del fischio d’inizio della più importante competizione calcistica al Mondo, le vendite di Sex Toy e giocattoli per adulti sono aumentate del 32%. Un Trend che rispecchia quella che è la costante crescita media annuale del mercato dei giocattoli sessuali venduti online (+8,25%) il quale entro il 2026, come ha rivelato una ricerca di Technavio, aumenterà, in volume, di 7,48 Miliardi di Dollari, raggiungendo, secondo i dati dell’Osservatorio Global Sexual Wellness Market, un valore globale complessivo di 125,1 Miliardi di Dollari.
Ma quali sono le nazioni Leader mondiali del piacere? USA e Canada dominano il mercato nordamericano, Cina e Giappone quello dell’area Asia-Pacifico, mentre Germania e Regno Unito guidano il mercato Europeo dei consumi di Sex Toys. E in Italia? Sulla base delle stime dell’Osservatorio Dafne il mercato Italiano del piacere ha un valore complessivo di 600 Milioni di Euro. Un settore che spesso si trova a dover ancora combattere contro dei veri e propri tabù culturali e pregiudizi se non addirittura dei veri e propri stigmi sociali che in molti casi ancora scoraggiano le persone ad acquistare liberamente questi prodotti del piacere. Un freno che però ora, anche grazie allo sviluppo del mercato delle vendite online, viene facilmente aggirato.
Green Vibes, una piattaforma Italiana di E-Commerce di prodotti per il benessere psico-sessuale, che è partita una vera e propria “rivoluzione” sostenibile della sessualità che punta a favorire l'emancipazione delle donne e la parità di genere attraverso un accesso universale all'informazione e all’educazione sessuale. Un obiettivo che ha spinto LifeGate Way, il polo d’innovazione del Gruppo LifeGate specializzato in Sustainable Open Innovation, ad abbracciare la causa di una sessualità sostenibile, investendo ed entrando all’interno della compagine societaria della startup di prodotti per il benessere sessuale.
Il
progetto di Green Vibes nasce dalla consapevolezza che il
mercato dei prodotti per il piacere è inquinante, utilizza materiali
dannosi per l’ambiente e per gli stessi individui, filiere non
controllate, Packaging non sostenibili e una comunicazione non
trasparente. Ma a non essere sostenibile è anche l’approccio del
mondo alla sessualità, ancora pieno di stereotipi, pregiudizi,
vergogne e tabù. La mancanza di educazione alla sessualità
personale e relazionale impedisce alle persone di esprimersi
liberamente, di conoscere i propri desideri e saperli comunicare.
Questo riguarda, in particolar modo, le donne e coloro che non si
riconoscono dentro a delle etichette culturali prestabilite: sono
infatti 6 su 10 (60%) le persone con problemi e disagi psicologici
legati alla sfera sessuale che non chiedono e ricevono un aiuto per
paura del giudizio sociale.
“Con la divulgazione, l’offerta
di servizi di consulenza e dei giusti strumenti per il piacere
sostenibile, costruiamo una community interattiva di Green
Vibers che sentono il richiamo della sextainability e
desiderano rispondervi - dichiara Chiara Maggio, psicologa e
co-founder di Green Vibes - Una community con la quale
arricchirsi attraverso l’informazione, sia scientifica che
psicologica, sui temi della sessualità, della sostenibilità
personale, relazionale e ambientale, delle emozioni e molto altro. Un
vero e proprio spazio di scambio e di ascolto attivo dei propri
bisogni e di quelli altrui”.
Ma cosa ha spinto LifeGate Way
ad unirsi per cavalcare questa rivoluzione sostenibile della sfera
sessuale? "Abbiamo investito in Green Vibes per
l’approccio rivoluzionario alla sessualità e per la volontà di
innovare il settore dei sex toy e del sex retail - dichiara Omar
Bertoni, CEO di LifeGate Way - In pochi, infatti, conoscono
l’impatto ambientale del mercato dei prodotti per il piacere e
quindi nessuno si pone delle domande riguardo le scelte d’acquisto:
Green Vibes è un passo nella giusta direzione per una vera
sessualità sostenibile”.
Per
Maggiori Informazioni: www.greenvibes.store
