
A contendersi i premi delle quattro categorie in gara (pelletteria, calzatura, gioielleria e interior design) saranno gli ottanta partecipanti che sono riusciti brillantemente a portare a termine i loro progetti, nonostante il periodo difficile e la didattica a distanza. I giovani talenti provengono dalle migliori accademie di moda italiane (oltre venti quelle in gara) con adesioni anche dall’estero (Regno Unito, Spagna e Giappone).
Tra gli esperti del settore che decreteranno i vincitori, possiamo trovare: Martina Capriotti (co-founder di mirta.com), Chiara Bottoni (giornalista caposervizio di MF Fashion), Paola Bulbarelli (giornalista di moda de Il Foglio e LA VERITA’), Fabiana Giacomotti (giornalista e docente di Scienze della Moda presso l’università La Sapienza), Giulia Garbi (agente immobiliare e conduttrice Tv), Tommaso Cancellara (Direttore Generale Assocalzaturifici Italiani e Amministratore Delegato MICAM) Danny D’Alessandro (Direttore Generale Assopellettieri e Direttore Mipel), Eiko Koga (Presidente e Ceo Mitsubishi Italia) e Stefano De Pascale (Direttore Generale FEDERORAFI).
Occhi puntati inoltre sulla categoria pelletteria: il vincitore avrà l’opportunità unica di veder realizzato il proprio sogno. Il suo prototipo verrà infatti industrializzato da Manifattura di Domodossola ed entrerà a far parte della Collezione Athison, il Brand di pelletteria dell’azienda. Grazie alla collaborazione con Mirta, l’e-commerce di riferimento per i migliori artigiani del Lusso "Made in Italy", l’accessorio verrà aggiunto ai prodotti presenti sulla loro piattaforma digitale ottenendo grande visibilità.
I vincitori saranno annunciati a Giugno e la premiazione avrà luogo a Settembre.
Per Maggiori Informazioni: www.athison.com/intreccincantiere