
Nel 2019 infatti, la compagnia aerea ha firmato la LGBT+ Commitment Charter dell' Associazione l'Autre Cercle, che combatte la discriminazione basata sull'orientamento sessuale e l'identità di genere.
Nel 2020 Air France ha partecipato al secondo barometro di l'Autre Cercle sull'inclusione delle persone LGBT+ sul posto di lavoro in Francia. Questo sondaggio ha messo in discussione, a livello nazionale, più di 1.200 persone LGBT+ rappresentative della popolazione metropolitana e quasi 17.000 dipendenti che lavorano in organizzazioni che hanno firmato la Carta dell'impegno LGBT+ di l'Autre Cercle. In Air France, oltre 600 dipendenti hanno preso parte a questo sondaggio. Quasi il 90% di loro si è dichiarato soddisfatto della politica sulla diversità di Air France contro la discriminazione.
Nell'Ottobre 2020, il capocabina di bordo di Air France Lou Andréa Colliaux è stato nominato modello di ruolo dell'Autre Cercle nella categoria "Leader LGBT+". I modelli di ruolo di l'Autre Cercle sono 95 professionisti che si sono distinti per le loro azioni a favore dell'inclusione e della visibilità delle persone LGBT+
Nel 2021 Personn'ailes
festeggia il suo 20° Anniversario. Fondata nel 2001,
Personn'ailes è la prima associazione LGBT+ e gay
friendly creata da una compagnia aerea Francese. In
questi 20 Anni di lavoro congiunto tra Air France e Personn'ailes,
molto è stato realizzato.
Oggi la prevenzione sulle
malattie sessualmente trasmissibili è a disposizione di tutti,
vengono supportati i
percorsi di transizione, la fobia LGBT+ viene denunciata e
affrontata
non
appena
confermata
dalla
divisione
Risorse
Umane
e
in
ogni
dipartimento
dell'azienda
esistono
consulenti
"diversità".
La
visibilità
LGBT+
non
è
più solo un tema di
discussione ma una realtà quotidiana. E vengono organizzati
gruppi
di
lavoro
sui
temi
legati
alla
genitorialità,
in
particolare
nell'ambito
della
rinegoziazione dell'accordo
sulla parità di genere.
Per Maggiori Informazioni: www.airfrance.it