
La sua musica è contaminata da molteplici influenze, che l’hanno portata ad esibirsi con le crew di DJ e rappers hip hop, fino alla musica popolare Brasiliana. Ninaì infatti, abbraccia diverse sfaccettature musicali anche per via delle sue origini, che intrecciano sangue Peruviano, pur essendo nata in Italia.
Nel 2021 Ninaì torna con il remix di Feel it, brano del precedente Ep, firmato Madaski. Madaski in Italia era il sound che cercava. La sua storia, che parte dalla classica per arrivare all’elettronica anche più estrema, la sua inclinazione all’unione delle arti e la sua sensibilità verso le parole di un testo ed essere fuori dagli schemi è un mix molto potente, che fa di lui un pioniere della musica contemporanea e che molto si avvicina alla filosofia di Ninaì: non partendo per forza come prima cosa dalla musica, crede nell’unione delle Arti; ognuna da’ forza all’altra creando un Collettivo, un Movimento, un Pensiero. Ed essere un corpo e una voce parte di un’installazione, di un luogo, di un personaggio ogni volta differente, è per Ninaì l’essenza del suo creare.
Da queste riflessioni e con una nuova identità sonora e concettuale, nasce Feel it you have to, girato a Biella presso i Light Studios, nuova realtà composta da un giovane ed energico team di persone, nel Dicembre 2020. Un video che estremizza sensazioni di solitudine, incertezza e mancanza di collettività, proiettando uno scenario dove l’essere umano perde il contatto fisico e lo scambio di emozioni. L’arte in ogni sua forma non esiste, ma il tempo continua a non essere eterno per nessuno. L’idea di interpretare uno Spirito risolutore nasce dalla convinzione che c’è qualcosa che va al di là, qualcosa di meno tangibile, ma molto forte. Lo “Spirito” è dentro di noi e si realizza con il desiderio di essere migliori ogni giorno, di cercarsi ed aiutarsi, perché siamo uno ma abbiamo sempre bisogno dell’altro.
Incredibile e al tempo stesso affascinante la conoscenza con Maria Barbieri, sarta di 88 Anni innamorata da sempre dell’Alta Moda (lavora per 20 anni nella confezione di abiti per grandi stilisti: la dedizione e la maestria la portano personalmente in contatto con la Maison Valentino e sarà lo stilista stesso a concederle la possibilità di realizzare i suoi modelli, che Maria presenterà poi in eventi a scopo benefico e a sostegno delle nuove generazioni creative della sua città).
Le
scarpe e i gioielli indossati invece sono di due artigiani Biellesi:
Barbera Scarpe e Artiglia Gioielli. Ninaì è stata personalmente da
tutti loro, spiegando il messaggio del brano e cercando in ogni pezzo
che è andata ad indossare un trait d’union con la sua persona.
“Credo fermamente che l’immagine di un artista, ancor più se
donna, possa ampliare il suo messaggio. Un abito, come un gioiello,
ha dietro una sua storia, partendo da chi l’ha ideato fino ad
arrivare alla scelta dei materiali. Sono affascinata dall’idea di
poter interpretare, a seconda del brano, una nuova identità e di
rendere teatrale un’immagine da condividere con il pubblico
femminile con l’idea che ogni personalità si possa esprimere
grazie alla moda e scoprendo così identità uniche. Ogni dettaglio
ci può impreziosire. Credo nel mio territorio e nelle sue
grandi artigianalità. Ci sono molti brand che partendo da una lunga
tradizione famigliare, con passione e dedizione realizzano pezzi
unici e colmi di carattere. Nel mio nuovo videoclip dove interpreto
uno “Spirito” ho deciso di essere Total Made in Biella anche
nell’immagine. Dunque nel video sono stati: Maria Barbieri a
VESTIRE LE MIE EMOZIONI, Andrea Barbera a far CAMMINARE I MIEI SOGNI
Nicola Artiglia a far BRILLARE L’ESSENZA”.
Per
Maggiori Informazioni: www.instagram.com/ninai_music