
Le due navi infatti, rappresentano l’evoluzione delle proprie gemelle e propongono un MSC Yacht Club ripensato per gli ospiti in modo da poter usufruire di più spazio sia all’interno che all’esterno. In particolare, MSC Seashore avrà il più grande MSC Yacht Club mai realizzato sino ad oggi con quasi 3.000 Mq. di superficie.
L’MSC Yacht Club ha fatto il suo debutto nel 2008 a bordo di MSC Fantasia e oggi è disponibile su più della metà della flotta MSC Crociere. Il concept di "nave nella nave" dell’MSC Yacht Club ha immediatamente stabilito un nuovo standard per il settore, mettendo a disposizione un'esperienza di Lusso accessibile, con un mondo di esclusività e raffinatezza tipiche di un Club Privato, a cui si aggiungono tutte le attività di intrattenimento di bordo.
L'esperienza MSC Yacht Club all-inclusive è completamente personalizzata e prevede un maggiordomo 24 ore su 24 a completa disposizione di ogni ospite. A bordo una Concergerie dedicata a tutti i passeggeri soddisferà anche le richieste più esigenti: dall’organizzazione di escursioni private alla prenotazione di un trattamento presso l’MSC Aurea SPA, autentica Spa Balinese di bordo, fino alla possibilità di avere il giornale stampato e recapitato in cabina ogni mattina.
L’MSC Yacht Club è situato sui ponti più alti di prua, il punto più panoramico di tutta la nave, per regalare agli ospiti una splendida vista sul mare dal Top Sail Lounge, uno spazio elegante e ricco di comfort, ideale per sorseggiare champagne e gustare tartine Gourmet preparate dagli Chef aperto 24 ore al giorno. Il Top Sail Lounge è anche il luogo perfetto per chi vuole concedersi un caldo tè pomeridiano dopo un’escursione alla scoperta delle bellezze del territorio e per chi vuole trascorrere una piacevole serata gustando cocktail speciali accompagnati da musica dal vivo. Al Top Sail Lounge è presente anche un ristorante - ad uso esclusivo dei passeggeri dello Yacht Club - caratterizzato da una cucina raffinata, aperto a colazione, pranzo e cena con un menu alla carta ricco di specialità pensate dallo chef per soddisfare anche i palati più esigenti: ad una vasta scelta di piatti Gourmet si affianca anche un’ampia lista di vini provenienti da tutto il mondo.
L’area dedicata al solarium e alla piscina si trova a prua ed è stata pensata per gestire al meglio gli spazi: qui si potrà scegliere se rilassarsi a bordo piscina su un comodo lettino ombreggiati da una cabana mentre si legge un libro, concedersi un bagno in una delle vasche idromassaggio o gustare un cocktail e finger food a pochi passi dalla piscina.
A
bordo di MSC Seashore il più grande e lussuoso MSC Yacht Club della
flotta
A
bordo della nuova nave che farà parte della flotta a partire da
agosto 2021, l'MSC Yacht Club si estende su ben 4 ponti ed è stato
ulteriormente migliorato al fine di creare la più grande e lussuosa
area della flotta di MSC Crociere, con quasi 3.000 Mq di superficie.
- L'ingresso all’MSC Yacht Club è
scenografico grazie alla presenza di una straordinaria parete di
onice retroilluminata di 46 Mq e delle ormai caratteristiche
scalinate in Swarovski di MSC Crociere.
- Il pool deck dell’area
Yatch Club si estende per ben 2.000 Mq, con una grande piscina
privata e una vasca idromassaggio panoramica con ben 8 sedute con
vista sul mare.
- Sono 131 di 5 diverse tipologie le suite
dell’area Yacht Club: suite interior, deluxe e royal, nonché 41
grand suite deluxe di nuova introduzione, con spazi più ampi e una
cabina armadio, ed infine due nuovissime Owner's Suite.
- Le
Owner's Suites sono il fiore all'occhiello dell'MSC Yacht Club, le
più grandi della nave con 98 mq di superficie, un comfort
ineguagliabile grazie a un esteso balcone privato con idromassaggio e
zona living all'aperto, parete in vetro per proteggere dal vento ma
che offre una vista emozionante sul mare.
MSC Seashore farà scalo a
Ocean Cay MSC Marine Reserve alle Bahamas da novembre del 2021.
Sull’isola gli ospiti dell’MSC Yacht Club beneficeranno anche di
numerosi servizi a terra tra cui una spiaggia privata e l’Ocean
House, con bevande e spuntini all-inclusive.
L’MSC
Yacht Club a bordo della ammiraglia MSC Virtuosa:
- MSC
Virtuosa dispone di ben 103 suite esclusive tra cui due MSC Yacht
Club Royal Suite, con una vasca idromassaggio privata su un ampio
balcone, e otto nuove MSC Yacht Club Duplex Suite.
- Le maestose
Duplex Suites si estendono su due ponti. Il primo è caratterizzato
da un soggiorno aperto, una zona pranzo dotata di un divano che può
trasformarsi in letto matrimoniale ed un bagno con doccia, mentre il
secondo livello ospita la camera da letto principale e un bagno con
vasca. Per il massimo del lusso, ogni Suite Duplex ha un grande
balcone privato con la propria vasca idromassaggio.
- L'MSC Yacht
Club di MSC Virtuosa offre 1.225 Mq. di superficie esterna con una
zona piscina privata e un ampio solarium, cabine ombreggiate e vasche
idromassaggio.
Sentirsi
come una celebrità nelle splendide strutture private:
- Area
dedicata e privata della nave accessibile solo agli ospiti MSC Yacht
Club.
- Una migliore localizzazione delle suite (che vanno da 70 a
103 a seconda della nave), un’offerta di cuscini e lenzuola di
cotone Egiziano e materassi memory-foam per un sonno più
confortevole.
- Lounge panoramica Top Sail con bar, servizio di
tè pomeridiano, spuntini disponibili giorno e notte e
intrattenimento dal vivo la sera.
- Ristorante Gourmet con scelta
a la carte per colazione, pranzo e cena dove gli ospiti possono
recarsi all'ora che preferiscono.
- Un ponte piscina privato e
spazioso che offre vasche idromassaggio, un’area per prendere il
sole e un bar all'aperto, dove gli ospiti possono godere della vista
migliore perché situata a prua della nave e rivolta verso il mare.
L'MSC Yacht Club è disponibile su tutte le navi di classe Fantasia, Meraviglia e Seaside.
Per
Maggiori Informazioni: www.msccrociere.it