
Ha
scelto infatti lo storico locale
La Balera dell’Ortica - recentemente segnalato dal The New York Times, per la sua
atmosfera conviviale e autentica - per presentare la sua
Collezione, interpretata dai ballerini professionisti di uno tra i
corpi di ballo più prestigiosi nel panorama del teatro d'opera
Italiano.
Il giovane Designer prosegue perciò il suo
percorso di affermazione nel panorama della Moda Uomo Italiana,
rafforzando la sua presenza all’interno della Kermesse, in
occasione della quale si è raccontato attraverso una
Collezione che si concentra sul tema della sostenibilità,
già incluso nelle precedenti Collezioni ed emerso più che mai in un
anno così complesso, nonché su uno stile
Comfy-Chic del tutto innovativo,
anch’esso ispirato dalle mutate esigenze e dalle necessità più
urgenti dei consumatori. Concetti, questi, che il designer ha reso
sul tessuto attraverso l’attenzione ai dettagli, le grafiche, le
sovrapposizioni materiche o i tagli sartoriali, ormai riconoscibili
come le signatures del suo stile.
“Ho
partecipato con gioia per la terza volta alla Fashion Week di Milano
a Gennaio 2021, ringraziando la Camera Nazionale della Moda Italiana
per continuare a credere in me. In risposta all’anno così
difficile che abbiamo vissuto, ho scelto di presentare per la
fall-winter 2021, una collezione che riesca ad esprimere quanto anche
la moda possa rispondere alle difficoltà dell’ambiente che ci
circonda così come anche alle rinnovate esigenze dei clienti, senza
rinunciare a uno stile del tutto unico”, spiega Serdar Uzuntas.
La
parola d’ordine
della Collezione “Comfortism”
è praticità: capispalla dalla texture water-resistant
totalmente traspirante, con un’attenzione prioritaria al concetto
di formal-performing,
che si fa sinonimo di perfezione nella misura in cui l’estetica
elegante si lega a stretto giro all’essenza performante dei
modelli.
I capispalla in pelle pregiata, così come la stampa “Paw-Print” disegnata da Serdar e declinata in due combinazioni - grigio/nero e verde bosco/nero - rappresentano il segno distintivo della Collezione.
La differenza è tutta nel DNA della materia, in cui la sostenibilità è connotata all’ennesima potenza. Così i tessuti sono parte della filiera interna della Maison e il pellame è totalmente rigenerato, allo stesso modo in cui anche i dettagli più piccoli, zip e bottoni, sono realizzati con materiale riciclato, mentre slippers e calzature sono di provenienza artigianale.
Per
Maggiori Informazioni: www.srserdar.com


