Filati
naturali e una palette colori ispirata alle tonalità dell’arcobaleno
per la Collezione P/E 2021 che si ispira allo stile unico e
distintivo di alcune ”perle” Italiane, famose nel mondo per la
loro esclusività. Un itinerario nell’Italian Style che elegge
cotone, lino e viscosa a compagni di viaggio.
Una dichiarazione d’amore alle bellezze d’Italia la Collezione Lana Gatto per la P/E 2021, che celebra alcune delle capitali marine dello stile Italiano dedicando loro sette nuovi filati d’eccellenza. Da “Sanremo” a “Sorrento”, da “Positano” a “Capri”, passando per “Taormina” e “Portofino” sino ad approdare a “Porto Cervo”, Lana Gatto invita ad un simbolico viaggio mettendo in valigia capi ed accessori in cotone, viscosa e lino, in purezza o in mischia con seta e canapa. Per il Brand che fa capo a Tollegno 1900, la prossima estate si veste dunque di fibre naturali, accese da colori vitali e vivaci che guardano all’arcobaleno come ispirazione.
Nel
nome della morbidezza al tatto e sulla pelle, della luminosità e
della ricercatezza, la capsule collection per la stagione calda fa di
“Italian Sea Chic” la sua chiave di lettura e mette la lente
sulla corrispondenza tra materie prime di massima qualità e località
che hanno reso famosa l’Italia nel mondo per la loro unicità. Un
itinerario da Nord a Sud che evoca l’Italian way of
life, fatto di inestinguibile creatività e riconoscibile
gusto estetico.
Proprio
all’Italia e ad alcuni dei suoi “gioielli” sparsi lungo lo
Stivale, Lana Gatto dedica la collezione p/e 2021 in cui 7 nuovi
filati affiancano classici senza tempo come “Silky” (100% seta),
“Fresh” (100% lino) e “Sugar” (100%
Carta zucchero) nel segno del trionfo del colore.
7
proposte per 7 luoghi del cuore:
Muse
dell’estate 2021 targata Lana Gatto sono “Sanremo”, “Sorrento”,
“Positano”, “Capri”, “Taormina”, “Portofino” e “Porto
Cervo”: i loro colori e il modo di vivere che si respira
passeggiando tra le loro vie e piazzette rivivono in sette nuove
proposte, protagoniste di una collezione che celebra l’Italian
style.
Passeggiando
lungo la Riviera dei fiori: welcome in Sanremo
Fettuccia
di viscosa (88%) spalmata con una sottile lamina argentata o dorata,
“Sanremo” fa del piacevole gioco lucido/opaco dall’effetto
cangiante e della mano morbida i suoi tratti distintivi.
L’osanna alla “città dei fiori”, per la sua esclusività, si
presta alla realizzazione sia di accessori per vivacizzare anche gli
outfit più sobri, sia di capi spalla leggeri ma d’impatto.
Ricordando
il “Gran Tour”: Sorrento
Terra
dei colori e delle sirene, città dei giardini: tante le definizioni
attribuite a “Sorrento”,
patria di Torquato Tasso e crogiolo di mille culture che qui si sono
fermate
e rincorse. Le contaminazioni che ne sono scaturite sembrano rivivere
nell’omonimo filato
in cui il cotone (70%) sposa la lamina argentea ritorta nel suo
interno.
Un
prodotto che, nelle lavorazioni all’uncinetto o a punto rete, trova
la sua migliore espressione.
“Wedding
cake”: Positano
Chiamata
“la città verticale” o “wedding
cake”
per la sua speciale conformazione arroccata, “Positano” rimane
nel cuore per il profumo di ginestre e per i suoi colori pastello
brillanti che vivono nei caftani appesi nei negozietti del borgo. Il
filo dedicatole da Lana Gatto è un sodalizio multicolor di cotone
(72%) e viscosa opaca (28%) le cui tonalità sfumano l’una
nell’altra generando un caleidoscopico effetto iridato.
Non
solo mare: Taormina e Portofino
Storia
e cultura, sapori e profumi, mare e montagna: il gioco degli opposti
convive a “Taormina” che, grazie anche alla sua incantevole
posizione sul mare, ha saputo
ritagliarsi un posto nel cuore del viaggiatore alla ricerca di
esperienze cariche di pathos. Ai suoi panorami perdifiato
e paesaggi suggestivi è dedicata una catenella dal forte
connotato “natural” (70% cotone e 30% canapa) che fa
di leggerezza, freschezza
e morbidezza i suoi plus. Plus che, insieme alla gamma di stampe a
disposizione, condivide con “Portofino”
(70% cotone, 20% viscosa lucida e 10% lino). Il risultato è una
proposta mix&match che, consentendo ai due prodotti di fondersi,
permette di giocare con la creatività nel realizzare accessori e
capi singolari.
Appuntamento
in Piazzetta: Capri
Dici
“Capri” e subito pensi alla sua Piazzetta, al bianco delle sue
abitazioni reso ancora più potente dal rifrangersi della luce, ai
suoi panorami vista-faraglioni
carichi di suggestione. L'isola
nel Golfo di Napoli famosa per il territorio scosceso, gli hotel
esclusivi e lo shopping che spazia dall’alta moda al limoncello
fino ai sandali di cuoio artigianali ispira l’omonimo filato in cui
il cotone (80%) cede il passo ad un rivestimento esterno di
poliammide (20%). Ne risulta un prodotto che, proprio per le sue
caratteristiche intrinseche, si presta a lavorazioni all’uncinetto
“stilose” (dalle borse ai costumi).
Un
gioiello di nome e di fatto:
Porto Cervo
80%
viscosa lucida e 20% fibra
metallizzata per un filato Luxury già al primo colpo d’occhio grazie alla lucentezza generata
dalla sua composizione. “Porto Cervo”, facendo
del gioiello della Costa Smeralda il proprio simbolo, non poteva che
evocare il lusso della celebre località Sarda, capitale dello
shopping expensive e dello sfarzo.
Per Maggiori
Informazioni: www.tollegno1900.it